Un elemento cruciale che bisogna conoscere quando si fanno investimenti online sono i pattern candlestick trading.
In questo articolo tratteremo questo argomento, e alla fine ti forniremo anche un elenco dei pattern più utilizzati ed affidabili nell’ambito del trading online.
Che cosa sono i pattern trading
Alla base di questo concetto ci sono le candele giapponesi. Come ben saprai, le candele sono lo strumento essenziale per analizzare l’andamento di un asset finanziario.
Ci fanno capire immediatamente in che situazione ci troviamo (trend oppure no), ed ogni singola candela ci racconta come sta andando la “battaglia” tra compratori e venditori.
Facciamo un esempio pratico…
(Fonte grafica: piattaforma di trading XTB)
La candele 1 e 2 sono entrambe ribassiste ed hanno lunghe ombre inferiori. Significa che i venditori hanno provato a spingere ancora più verso il basso il prezzo, ma non ci sono riusciti per la resistenza dei rialzisti.
La candela 3 ce lo conferma, visto che i rialzisti riescono a spingere di nuovo verso l’alto il prezzo. Inoltre il minimo che coincide con l’apertura ci fa capire che sul mercato ci sono ancora pochi trader che pensano che il prezzo possa scendere ancora. Tutto ciò viene confermato anche nelle candele successive, quando comincia una fase rialzista.
Come vedi, ogni singola candela ci ha aiutato a decifrare l’andamento del mercato!
Ma se ogni singola candela è importante, diventano ancora più preziose quando formano dei PATTERN candlestick trading, ovvero quando si dispongono in un certo modo o secondo una precisa successione (pattern significa letteralmente “modello” o “struttura”).
Giusto come “antipasto”, qui ti facciamo vedere l’esempio di un three black crows pattern, che è molto affidabile nel segnalarci una inversione al ribasso del trend.
(Fonte grafica: piattaforma di trading XTB)
Significato di PATTERN candlestick
Per comprendere cosa sono i PATTERN candlestick trading, dobbiamo sottolineare che il mercato spesso reagisce allo stesso modo di fronte a situazioni analoghe.
I trading pattern “fotografano” appunto queste situazioni, e ci dicono quali potrebbero essere le reazioni del mercato, semplicemente perché il mercato è già passato altre volte in quella situazione ed ha reagito in un certo modo.
E’ ragionevole quindi attendersi che farà ancora così.
Quando un pattern si presenta, quindi è come se ci dicesse: “Guarda che il mercato ha già vissuto una situazione simile in passato, ed ha reagito così…”
Vediamo un altro esempio concreto, relativo ad uno dei trading pattern candlestick più noti (il Morning Star).
(Fonte grafica: piattaforma di trading XTB)
Il morning star è un pattern trading di 3 candele che quando si manifesta alla fine di una fase ribassista, può segnalare una possibile inversione del trend.
E infatti come vediamo sulla nostra XTB, effettivamente il segnale che ci ha inviato questo pattern viene confermato, visto che si manifesta l’inversione della tendenza.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
Pattern GRAFICI e pattern DI PREZZO
Anche se il senso logico dei pattern trading è sempre quello che abbiamo appena spiegato, c’è una prima importante distinzione che dobbiamo fare.
Possiamo infatti distinguere i “PATTERN DI PREZZO” dai “PATTERN GRAFICI”.
PATTERN DI PREZZO. Si sviluppano su poche candele (il “SETUP” del pattern è generalmente tra 2-5 candele) e per questo motivo si adattano bene a un’operatività di breve termine. Un esempio tipico è il Morning Star, che abbiamo visto poco fa su XTB.
Quando i pattern di prezzo si manifestano, ci consentono di formulare previsioni al ribasso o al rialzo, ma NON ci consentono di fissare anche dei possibili obiettivi di prezzo. Per questo motivo diventa essenziale gestire in maniera attenta e precisa la posizione che apriamo dopo che abbiamo colto il segnale datoci dal pattern.
PATTERN GRAFICI. Questa categoria di pattern si sviluppa su molte candele, anche diverse decine (un esempio è il doppio massimo). Le candele si dispongono in modo tale da disegnare spesso delle figure geometriche (e infatti si parla di pattern triangolo, pattern rettangolo, pattern bandiera, ecc).
A differenza dei pattern di prezzo, in questo caso possiamo identificare anche dei possibili obiettivi di prezzo (target) che si possono raggiungere.
L’immagine sottostante raffigura solo una parte (forse i più famosi) pattern esistenti, e in coda all’articolo ti daremo dei link dove approfondire ciascuno dei pattern più noti.
Pattern di CONTINUAZIONE e di INVERSIONE
Un’altra distinzione importante che bisogna fare riguardo ai pattern, riflette il modo in cui essi si pongono rispetto al trend in corso.
Abbiamo così due categorie:
1) PATTERN DI CONTINUAZIONE: se la comparsa del pattern fa immaginare che ci sarà una continuazione del trend
2) PATTERN DI INVERSIONE: se fanno presupporre l’interruzione o anche l’inversione di un trend
Come si utilizzano i pattern nel trading online
Quando compare un trading pattern – sia esso rialzista o ribassista – non ci invita automaticamente a entrare sul mercato, ma ci invita a valutare se esiste una potenziale opportunità di ingresso.
Occorre infatti sempre osservare il contesto generale del mercato nel quale il pattern si forma (anzitutto se siamo in fase di trend oppure no), che può dare affidabilità al segnale che il pattern stesso ci sta dando.
Ribadiamo questo punto perché è molto importante: il pattern ci può fornire validi segnali solo se si sviluppa in un contesto coerente con quel segnale. Non focalizzarti solo sulle singole candele o sui pattern, guarda sempre al contesto di mercato generale.
Ad esempio, un pattern di inversione che si genera nel mezzo di un trend potrebbe non indicare una imminente inversione, ma magari solo una semplice correzione.
Se interpretati bene, i pattern ci danno indicazioni che ci aiutano a capire cosa aspettarci dal mercato, e quindi a fare operazioni efficaci.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
I pattern candlestick più utilizzati e affidabili
Il numero di pattern esistenti è pressoché indefinito, visto che alla già ampia letteratura in merito s’è aggiunta pure la fantasia dei trader, che ne hanno scovati e identificati tantissimi (molti a dire il vero dalla dubbia utilità).
Noi ci focalizzeremo solo su quelli più conosciuti e apprezzati, che trovate in questo elenco.
Ecco i pattern trading che dovresti studiare:
PATTERN GRAFICI
1) Doppio massimo e doppio minimo
2) Triplo massimo e triplo minimo
3) Testa e spalle (head & shoulders)
4) Rettangoli (ascendente, discendente e reversal)
5) Triangoli (simmetrico, ascendente, discendente)
6) Wedge (cunei)
7) Flag (bandiere) e Pennant (gagliardetti)
PATTERN DI PREZZO
1) Harami, Engulfing e Tweezer
2) Breakaway
3) Morning star e Evening star
4) Three white soldiers (i tre soldatini) e Three black Crows (i tre corvi)
5) Dark Cloud Cover e Piercing Line
6) Homing Pigeon e Discending Hawk
7) Dumpling Top e Fry Pan Bottom
8) Counterattack lines (bullish and bearish)
9) Price Gapping Play (high and low)
10) Rising Three Methods e Falling Three Methods
11) Tower Top & Tower Bottom
12) Tri Star top e bottom
13) Two Crows e Upside Gap Two Crows
14) Upside e Downside Tasuki Gap
15) Falling and rising windows
16) Abandoned Baby bullish & bearish
17) Belt Hold Line
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |