Una delle possibili alternative da usare al posto delle classiche candele o barre è il grafico Three Line Break.
Come vedremo tra poco, si tratta di un grafico atemporale, nel senso che non tiene minimamente conto dal fattore tempo, ma si basa unicamente sull’evoluzione del prezzo.
Anzitutto partiamo da una immagine…
_
Qui sopra vedi come si presenta un grafico THREE LINE BREAK sulla piattaforma AvaTrade. Come puoi notare, è decisamente diverso rispetto al tradizionale grafico a candele, perché si muove quasi come una scala con dei gradini che vanno su e giù.
Lo scopo del grafico Three Line Break è quello di definire con evidenza un trend, filtrando tutti i movimenti minori (“rumors”) del mercato.
Come già detto, il THREE LINE BREAK è un grafico atemporale, nel senso che non tiene conto dal fattore tempo ma solo del prezzo. Sotto questo punto di vista, accade lo stesso con altre rappresentazione grafiche come il grafico Kagi ed anche quello Renko.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Come si costruisce il Three Line Break
Questo grafico ha molte similitudini con il già citato Renko.
Anche in questo caso infatti otterrò l’effetto “scalinata” dei prezzi, tuttavia a differenza del Renko non devo stabilire a priori nessuna dimensione del brick (mattoncino), le cui dimensioni dipendono solo dall’andamento dei prezzi.
Spieghiamo meglio aiutandoci con un grafico sfruttando ancora la nostra piattaforma di investimento AvaTrade.
–
a) IL PRIMO BOX E QUELLI SUCCESSIVI. Il disegno TLB comincia da un prezzo di chiusura (price base) e poi si prosegue seguendo una regola molto semplice: ogni box viene disegnato solo se la chiusura è superiore al valore massimo del box precedente (in un trend al rialzo) o inferiore al valore minimo del box precedente (in un trend al ribasso).
Nel primo caso verrà disegnato un nuovo box rialzista fino al nuovo prezzo di chiusura, nel secondo caso disegneremo invece un box ribassista, sempre fino al nuovo prezzo di chiusura. Non vengono disegnate le ombre (shadow) che troviamo nelle candele tradizionali.
Se non vengono generati nuovi massimi o nuovi minimi nulla verrà fatto.
b) QUANDO SI DISEGNA IL REVERSAL. Per spiegare questo concetto riguardiamo ancora il grafico sulla nostra piattaforma di trading online.

(Fonte grafica: piattaforma di investimento AvaTrade)
–
Se abbiamo prodotto 3 colonne rialziste consecutive oppure 3 colonne ribassiste consecutive, e subito dopo c’è una inversione del prezzo, allora la colonna di colore diverso (reversal) verrà disegnata solamente se si scende sotto il minimo delle ultime tre colonne rialziste, oppure si va oltre il massimo delle ultime tre colonne ribassiste (da qui il nome Three Line Break).
Nell’esempio sulla piattaforma AvaTrade, possiamo disegnare la REVERSAL proprio perché dopo le tre colonne ribassiste, c’è stata una crescita dei prezzi che ha portato a infrangere il massimo delle ultime 3 colonne.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
Strategie con il grafico Three Line Break
L’operatività con il Three Line Break è semplice e parte da una interpretazione classica: quando ci sono 3 box verdi consecutivi siamo in presenza di un nuovo trend rialzista.
La presenza di 3 box rossi consecutivi invece indica l’inizio di un nuovo trend ribassista.
Ecco quindi le regole operative:
1) SI COMPRA quando si forma un reversal dopo 3 linee ribassiste consecutive;
2) SI VENDE quando si forma un reversal dopo 3 linee rialziste consecutive;
3) Si resta fermi quando c’è alternanza di linee rialziste e ribassiste.
Vediamo un esempio pratico utilizzando un grafico reale sulla piattaforma AvaTrade, dove abbiamo indicato i punti in cui si verifica un reversal che segnala un’opportunità di mercato, dal momento che compare dopo 3 box rialzisti o ribassisti consecutivi.
Come si può vedere nell’esempio su AvaTrade, in alcuni casi le nostre operazioni non sarebbero state positive, ma in certi casi avremmo potuto cavalcare dei trend molto interessanti… e redditizi.
Il Two Line Break
Precisiamo un aspetto: nessuno impedisce di tramutare questo grafico in… “Two line break”, ovvero anziché attendere la rottura delle tre linee posso aspettare che se ne rompano due. Questo chiaramente genera più segnali… ma anche più falsi segnali.
Al limite si può anche pensare ad un “One Line Break”, che essendo ancora più rischioso (troppo in verità) richiederà una maggiore accuratezza nella politica di stop, praticandoli più stretti.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Pregi e difetti del Three Line Break
Il Three Line Break può essere considerato come un semplice Trading System. E come tutti ha i suoi pregi e difetti.
Il pregio è che si individua facilmente ogni tendenza, inoltre elimina il “rumore” di fondo che spesso trarre in inganno.
Lo svantaggio maggiore risiede nel fatto che – come accade a ogni strumento trend follower – perde parte della sua efficacia nei momenti di lateralità, durante i quali può generare falsi segnali.
Inoltre quando si formano mattoni molto lunghi può far perdere delle occasioni, dal momento che fa arrivare il reversal con un certo ritardo.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |