Home
trading

Piattaforma trading online GRATIS. Qual è la migliore?

Scritto da -

Scegliere una buona piattaforma trading gratuita è il primo passo per fare investimenti in modo efficace

Quando ci si vuole tuffare nel mondo del trading online, la prima cosa che occorre fare è scegliere con cura il broker che si utilizzerà, visto che diventerà il nostro strumento operativo.
Chiaramente, deve essere una piattaforma di trading online GRATIS, nel senso che non deve esserci chiesto alcun corrispettivo ne’ per scaricare il software, ne’ per registrarsi e utilizzare un account demo per fare pratica.

Lo scopo di questo articolo è aiutarti nel compiere questa importante scelta, che riteniamo essere il PRIMO VERO INVESTIMENTO quando si decide di fare trading sui mercati finanziari.

VAI DIRETTAMENTE ALLA TABELLA DEI BEST BROKER —->>>

Scegliere la piattaforma di trading online sbagliata può infatti comportare una perdita di tempo (perché se scegliamo quella sbagliata e in seguito scopriamo che non ci piace, poi dovremo ripartire da capo con un’altra), ma anche una perdita economica (perché la fretta non ci aiuta mai a valutare le condizioni più convenienti).

trading-broker.jpg

Qual è la piattaforma migliore?

La scelta della piattaforma migliore per trading online è un passaggio fondamentale, che purtroppo molti sottovalutano. Grosso ERRORE.
Ogni broker ha le sue caratteristiche e propone i suoi servizi e i suoi costi di trading (spread e commissioni).

Per questo motivo bisogna valutare tutta la sua offerta nel complesso, per maturare una decisione saggia.

Noi abbiamo provato a darti una mano realizzando la TABELLA COMPARATIVA che vedi qui sotto, che mette a confronto molti degli operatori più noti del mercato (chiaramente tutti REGOLAMENTATI).

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Il panorama delle piattaforme di trading online gratuite

Negli ultimi anni lo scenario del trading online è cambiato.
Gli utenti delle piattaforme di trading sono cresciuti tantissimo, ma sono arrivate anche regole più stringenti imposte delle autorità di vigilanza europea.

Ad esempio, dal 2018 i broker europei hanno il divieto di proporre al pubblico i BONUS PER L’ISCRIZIONE.

La buona notizia però è che la REGISTRAZIONE e l’apertura di un conto DEMO sono sempre GRATIS.
Quando sarai pronto per fare investimenti nel mercato reale, dovrai scegliere la cifra da investire, effettui un versamento sul tuo conto e potrai cominciare (a tal proposito, l’ammontare del deposito minimo è una delle informazioni che troverai nella TABELLA).
successful-trader.jpg

Precisazioni importanti

Nella nostra tabella potrai vedere alcune delle caratteristiche principali di ogni broker.
A cominciare dalla cosa più immediata, ovvero la piattaforma usata.
La maggior parte utilizza la famosa MetaTrader, ma alcuni broker hanno deciso di sviluppare delle piattaforme ad hoc per i loro clienti.
La webtader di Plus500 CfD (che vediamo nell’immagine qui sotto) è un esempio di piattaforma di trading assolutamente esclusiva e unica.

plus500-webtrader-1.jpg
Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Tra le caratteristiche che dovresti valutare con attenzione ci sono anche gli SPREAD e COMMISSIONI che vengono applicati dal broker. Questi due elementi sono dei costi per il trader, per più sono bassi e meglio sarà per te.

Nella scelta del broker potresti considerare anche i servizi aggiuntivi (come i segnali di trading, webinar) ma anche il panorama di asset che sono negoziabili (valute, azioni, indici, etf, ecc).

Conclusioni

Come avrai compreso, prima di arrivare a scegliere il broker con cui entrerai a mercato, è cosa saggia studiare bene le sue caratteristiche.
Noi abbiamo provato a darti una mano per scegliere il broker giusto per le tue esigenze. Siamo sicuri che la nostra TABELLA ti tornerà utile.
Scegli bene, e buon trading!

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA