L’economia USA è cresciuta del 6,4% nel primo trimestre del 2021, dopo un aumento del 4,3% nel precedente trimestre. L’ultima lettura ha segnato il miglior periodo del PIL dal terzo trimestre del 2003.
In un contesto del genere, quali ETF potrebbero avere maggiori benefici?
Bisogna considerare che la spesa dei consumatori rappresenta più di due terzi del PIL americano, ed è aumentata del 10,7% rispetto al più modesto 2,3% del periodo precedente.
Inoltre la costante risalita del mercato del lavoro, unitamente al sostegno del governo, ha consentito alle famiglie di accumulare $ 4,1 trilioni di risparmio nel primo trimestre (erano solo 1,2 prima della pandemia).
In questo contesto, gli ETF sui beni di consumo potrebbero ottenere grande slancio, anche perché c’è chi ritiene che la spesa dei consumatori possa espandersi di oltre il 9% di quest’anno, un record.
Un esempio è il Consumer Discretionary Select Sector SPDR Fund (XLY).
Questo fondo riguarda i beni di consumo discrezionali (come il tempo libero e l’intrattenimento), e tiene traccia delle prestazioni di società selezionate di questo settore. La composizione del fondo è tratta dall’indice S&P 500, contenente marchi noti come McDonald’s e Disney.
Come vediamo sulla piattaforma eToro, a inizio anno l’XLY ha realizzato un testa e spalle che si è completato a fine marzo, quando c’è stato un forte rimablzo sulla neckline.
Da quel momento è partito un forte impulso rialzista, che ha spinto il Consumer Discretionary Select Sector SPDR Fund (XLY) a superare i precedenti massimi a 173.
Adesso il prezzo è invischiato dentro una bandiera (flag), il cui breakout dovrebbe essere imminente e con forti prospettive rialziste.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |