Home
heikin ashi scalping

Heikin Ashi, SCALPING e INTRADAY trading: ecco le STRATEGIE

Scritto da -

Sfruttare il grafico intraday Heikin Ashi per lo scalping e il trading di breve periodo. Ecco alcune tecniche e strategie

Quasi sempre i trader cominciano a fare investimenti utilizzando i classici grafici a candele giapponesi. Anche chi effettua investimenti a breve o brevissimo termine.
In seguito però molti di loro decidono di virare verso le candele Heikin Ashi. Scalping e intraday trading possono infatti essere adottati anche con questo grafico alternativo, che è molto efficace in quanto fornisce una rappresentazione dell’andamento del prezzo più pulita, e depurata di molti falsi segnali.
_
heikin-ashi-scalping-1bis.png
_
Come puoi vedere in questa immagine sulla piattaforma per scalping XTB, il grafico HEIKIN ASHI si presenta molto più fluido, senza sbalzi. E ciò lo rende più facile da “leggere”.

Altrove abbiamo spiegato e illustrato le caratteristiche delle Heikin Ashi, adesso invece vedremo come fare trading HEIKIN ASHI INTRADAY, e perfino HEIKIN ASHI SCALPING (ovvero attraverso apertura e chiusura di molteplici operazioni in brevi lassi temporali).

xtb broker

…piccola rinfrescatina…

Prima di procedere oltre, dobbiamo rimarcare un paio di aspetti riguardo le Heikin Ashi.
Anzitutto ti ricordiamo che la peculiarità di queste candele è che sono rielaborate sulla base dei valori delle candele precedenti, in modo da renderle più stabili.
In questo modo non ci sono più LAP, GAP e il grafico non ha “salti” di prezzo. Ciò rende l’immagine più pulita, più nitida.

Vediamo la netta differenza tra un grafico a candele e quello con le Heikin Ashi, sfruttando ancora la piattaforma per scalping…

heikin-ashi-1bis.png
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Proprio per questa loro conformazione i grafici Heikin-Ashi aiutano a identificare meglio i trend e le potenziali inversioni.

Infatti quando è in corso una forte spinta (al rialzo o ribasso) le candele tendono a essere lunghe e con l’ombra opposta al trend minima o assente.
Viceversa, quando ci sono ombre contrarie al trend su più candele, questo può esprimere che la tendenza è in fase di correzione o rallentamento.

Vediamo questo schema sulla nostra piattaforma di investimento XTB
_
heikin-ashi-trend.jpg

Heikin Ashi e intraday trading

Dal momento che questo grafico evidenzia meglio le situazioni di trend in atto, per l’operatività di breve periodo possiamo tranquillamente utilizzare l’Heikin-Ashi, intraday e scalping inlcusi.

Bisogna evidenziare che in virtù del modo in cui è costruito, il grafico Heikin Ashi ci fornisce dei segnali più affidabili, anche se è più lento di un grafico a candela.
Ciò è un bene soprattutto quando si agisce in situazioni di maggiore volatilità (come accade nel breve periodo).

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker

Intraday Heikin Ashi con le correzioni del trend

La premessa fondamentale di ogni strategia di breve periodo (sempre, sempre, sempre!) è IDENTIFICARE IL TREND DI FONDO, dal momento che noi operiamo secondo il “trend -following“, cioè seguiamo l’andamento della tendenza in corso.
La prima cosa da fare quindi è dare sguardo al grafico “daily” e verificare se il nostro asset è in una fase di trend di fondo rialzista/ribassista oppure non è in trend (e in questo ultimo caso ci asterremo dal fare qualsiasi operazione).

Facciamo un esempio concreto: supponiamo che l’asset che abbiamo scelto sia in fase rialzista, come viene evidenziato sul grafico sottostante dove si vede chiaramente questa forte tendenza primaria.

heikin-ashi-scalping-1bis.png
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Come dobbiamo agire?

Il sistema più semplice per sfruttare l’Heikin Ashi intraday consiste nell’agire quando nel corso della giornata si verificano delle correzioni del trend principale.
In sostanza, se il trend primario è rialzista (come nel nostro caso), dobbiamo cercare quei momenti della giornata durante i quali l’impulso al rialzo si interrompe temporaneamente.

Per farlo spostiamoci sul grafico a 5 minuti (o sul trimeframe intraday che preferiamo) e aspettiamo che durante un impulso rialzista si verifichi una breve correzione del trend di breve periodo…
_
heikin-ashi-scalping-4bis.png
_
Quando si verifica questa circostanza, sulla nostra piattaforma XTB abbiamo tracciato delle linee per evidenziare questi movimenti di correzione, che fungeranno da livelli di resistenza (ovviamente nel caso di un trend al ribasso il discorso si rovescia, e quindi diventano supporti).
L’ingresso a mercato lo facciamo quando viene infranto questo livello.

Lo stop loss possiamo porlo qualche pips più in basso rispetto al minimo registrato nella fase di correzione. Ovviamente nel caso in cui dovesse essere troppo stretto, nessuno ci impedisce di essere un po’ flessibili e piazzarlo a una distanza leggermente maggiore.

Riguardo al Take profit abbiamo invece due alternative. Si può pensare di fissarlo a un certo numero di pips correlati a quelli dello stop loss (uguale, il doppio, il triplo) oppure si può uscire appena si forma una barra di colore opposto al trend (rosso se c’è un trend rialzista o verde in un trend ribassista).

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker

Intraday Heikin Ashi su massimi e minimi

Un altro tipo di strategia Heikin Ashi intraday prevede di puntare sui massimi e minimi che si formano durante le correzioni.
Cercheremo di struttare il fatto che questi picchi di solito si generano soprattutto per le prese di profitto, e quindi dopo è frequente che il mercato riparta in direzione del trend.

Prima di vedere un esempio concreto, ricordiamo sempre che la prima cosa da considerare è il TREND PRIMARIO (da osservare su grafico giornaliero-daily). Nell’esempio che stiamo per vedere assumiamo che il trend primario sia rialzista, e per questo entreremo a mercato solo in direzione del trend, cioè al rialzo.

Adesso vediamo il nostro esempio concreto, usando ancora la webtrader XTB, per chiarire meglio tutto…

heikin-ashi-scalping-3bis.png

Quello che dobbiamo cercare sono le correzioni al ribasso, e più precisamente le candele che formano un nuovo MINIMO del movimento correttivo.

xtb broker

FAREMO UN’ENTRATA AL RIALZO (condizione numero uno) Se dopo questo tipo di candela se ne forma un’altra ribassista il cui corpo è INTERAMENTE contenuto nella precedente, e subito dopo una candela RIALZISTA la cui chiusura non supera l’apertura della candela del minimo.
FAREMO UN’ENTRATA AL RIALZO (condizione numero due) anche nel caso in cui dopo la candela che ha realizzato il nuovo minimo, si forma una candela RIALZISTA “contenuta” all’interno della candela precedente (quella del minimo).

Rivediamo adesso caso per caso cosa ci dice la nostra immagine sulla webtrader del broker XTB

heikin-ashi-scalping-3bis.png

NEL PRIMO MOVIMENTO CORRETTIVO, dopo una candela rossa che ha formato un nuovo minimo, si forma un’altra candela rossa contenuta integralmente nella precedente. Poi si forma una candela verde che ha la chiusura al di sotto dell’apertura della candela del minimo. Quindi la condizione “numero uno” si è verificata e possiamo entrare.

NEL SECONDO MOVIMENTO CORRETTIVO NON FACCIAMO ALCUN INGRESSO. Infatti dopo ogni candela rossa che forma un nuovo minimo, non si forma mai un’altra candela rossa contenuta integralmente nella precedente. Quindi la “condizione uno” non si verifica mai.
Ma non succede neppure che si formi una candela verde “contenuta” all’interno della candela che ha formato il nuovo minimo. Quindi neppure la “condizione due” si verifica mai.

NEL TERZO MOVIMENTO CORRETTIVO, dopo la candela rossa che fissa un nuovo minimo, si forma una candela verde che è interamente contenuta in essa. Quindi la condizione “numero due” si è verificata e possiamo entrare.

NEL QUARTO MOVIMENTO CORRETTIVO, accade la stessa cosa del caso precedente. Quindi possiamo entrare.

NEL QUINTO MOVIMENTO CORRETTIVO, accade la stessa cosa del caso precedente. Quindi possiamo entrare.

NEL SESTO MOVIMENTO CORRETTIVO, non entriamo a mercato perché la candela verde che si forma dopo la correzione, non è contenuta nella candela del minimo, ma è molto lunga e va ben oltre. Quindi al condizione “numero due” non è pienamente verificata, e quindi non entriamo.

Lo STOP LOSS va posizionato poco sotto la candela del minimo.
Il primo TARGET dovrebbe invece essere almeno 1 volta e mezza il nostro stop. I target successivi dipendono dalla propensione al rischio che vogliamo assumere.

xtb broker

69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Heikin Ashi e MACD

Per fare trading intraday con l’Heikin Ashi possiamo anche sfruttare il nostro grafico in combinazione con l’indicatore MACD (12,26,9) e l’utilizzo della mediam mobile EMA20.
Ipotizzando di essere in una fase di trend al rialzo (cosa che abbiamo verificato sul grafico daily), e quindi di effettuare solo operazioni a favore di trend (rialziste) riceviamo un SEGNALE DI ACQUISTO quando:
1) Si forma una candela Heikin Ashi che taglia la EMA20 e chiude al di sopra di essa.
2) Contemporaneamente alla prima condizione, l’indicatore MACD passa dal territorio negativo a quello positivo.

Possiamo aiutarci con questa immagine sulla webtrader XTB.

heikin-ashi-macd-ema-1bis.png

Lo stop loss viene posizionato sul MINIMO più basso delle ultime tre candele prima di quella verde che ci ha indotto a entrare a mercato. La posizione viene chiusa quando il MACD invertito la sua direzione puntando al ribasso.

Heikin Ashi scalping (con prudenza)

Come abbiamo detto, con questo tipo di grafico può funzionare anche la combinazione Haikin Ashi-scalping.
Tuttavia in questo caso occorre fare delle precisazioni.

Lo scalping di per sé è una strategia “mordi e fuggi”, nella quale il trader deve cogliere TEMPESTIVAMENTE tutte le occasioni che si presentano nel corso della giornata. Questo rende più complesso fare Scalping Heikin Ashi, perché questo strumento grafico è meno reattivo rispetto alle classiche candlestick. Come abbiamo detto diverse volte, i segnali sono tardivi anche se più affidabili.

La conseguenza è che rispetto allo scalping tradizionale, lo Scalping Heikin Ashi sarà più rarefatto, con molte meno operazioni giornaliere e minori guadagni complessivi (ma pure minori perdite, a meno che non si decida di fare entrate a rischio forzando la mano).

xtb broker

69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Conclusioni

L’Heikin Ashi è un tipo di grafico che si presta benissimo al trading di breve periodo. Nell’operatività giornaliera possono quindi coesistere Heikin Ashi, intraday e scalping.
Noi qui abbiamo esaminato solo alcune tra le tecniche che sfruttano questo strumento.
Occorre ricordarsi sempre che ci si deve muovere secondo la direzione del trend principale, mai contro. Con un po’ di attenzione e scrupolosità, si possono definire delle strategie interessanti e profittevoli.
Buon trading con le Heikin Ashi!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA