Una delle notizie più importanti per l’economia statunitense – e di riflesso per quella globale – è l’accordo bipartisan su investimenti in infrastrutture da 1.200 mld, raggiunto tra Democratici e Repubblicani.
L’accordo comprende nuovi stanziamenti per strade, ponti e altri progetti infrastrutturali, e finirà per avere ripercussioni importanti su molte società quotate, e di riflesso anche su alcuni ETF.
Uno di questi è il Materials Select Sector SPDR (XLB).
Questo fondo segue il Select Sector Index (In genere investe almeno il 95% del suo patrimonio totale nei titoli che compongono questo indice) e comprende società dei settori chimici, metalli e miniere, carta e prodotti forestali, contenitori e imballaggi e materiali da costruzione.
Gestisce quasi 10 miliardi di dollari.
Dopo il crollo durante la fase acuta della pandemia, durante la quale il Materials Select Sector SPDR (XLB) precipitò anche sotto quota 40, c’è stata una formidabile ripresa che ha portato la quotazione a lambire quota 90.
Dal punto di vista tecnico, siamo in una fase molto delicata perché nelle ultime settimane l’XLB ha avuto una forte correzione, che ha portato alla violazione della EMA50, che nell’ultimo anno aveva funzionato perfettamente da supporto (fonte grafica broker Plus500 CfD).
La violazione di questo livello ha aperto a degli interrogativi sulla tenuta del trend ascendente del Materials Select Sector SPDR (XLB).
Tuttavia, il piano bipartisan sulle infrastrutture potrebbe essere la miccia che innesca una nuova corsa verso l’alto, che avrebbe come target prima il superamente della EMA50, e poi i massimi sui 90 euro.
Al ribasso invece va tenuta anzitutto d’occhio la soglia psicologica degli 80.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |