Negli ultimi giorni si è mosso giù e su il Bitcoin, che però sostanzialmente non è riuscito a schiodarsi da livelli poco superiori ai 30mila dollari.
Anzi, in realtà la notizia più importante della settimana è che per la prima volta da gennaio, la quotazione della criptovalute più famosa al mondo era scivolata sotto questa importante soglia (martedì).
Bitcoin ha fatto capolino sotto i 30mila dopo il pugno di ferro mostrato dalla banca centrale cinese (PBoC) nei confronti delle crypto in generale.
L’istituto di Pechino ha infatti esortato le banche e le società di pagamento tra cui Alipay, a non avere in sostanza più niente a che fare con le transazioni in criptovalute.
Inoltre continua la chiusura dei progetti di mining in Cina, da sempre ambiente fertile per le crypto.
Dopo lo schiaffone cinese, c’è stata una reazione dei tori del mercato che hanno saputo spingere le quotazioni di Bitcoin di nuovo sui 35.000 dollari.
La ripresa però è stata breve, e al momento in cui scriviamo il prezzo è tornato in orbita 32mila, forse anche per la scadenza dei contratti di opzioni (che solitamente si accompagnano a una certa volatilità).
Non ha aiutato neppure l’appello dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), che sollecita l’attuazione di una maggiore regolamentazione sulle criptovalute per fermare il boom del mercato della droga attraverso il DarkWeb.
La situazione attorno a Bitcoin rimane comunque molto compelssa e delicata. E’ chiaro che il mercato si muoverà soprattutto in relazione alla percezione delle conseguenze che l’uscita del mining cinese avrà sul futuro di Bitcoin. Del resto è stato proprio questo tipo di scetticismo a innescare la recente caduta del prezzo.
Uno scetticismo che, secondo JPMorgan, adesso sta iniziando a contagiare anche gli investitori di grandi dimensioni, meno interessati al Bitcoin rispetto a qualche tempo fa (ma sarà vero?).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |