Home
BCE banca centrale europea

Bce, tassi fermi finché l’inflazione non sarà stabilmente al 2%. Lagarde: no a stretta prematura

Scritto da -

La Banca centrale europea mantiene i tassi di interessi ai minimi storici e un approccio accomodante

Non arrivano grandi novità dall’atteso meeting della BCE. La Banca centrale europea infatti mantiene i tassi di interessi ai minimi storici (0% sulle operazioni di rifinanziamento principali, 0,25% sulle operazioni di rifinanziamento marginale e meno 0,50% sui depositi presso la stessa banca centrale).

Conferma inoltre anche gli acquisti del piano anti-pandemico PEPP, che saranno condotti a un ritmo “significativamente più elevato rispetto ai primi mesi dell’anno” e le altre misure di quantitative easing.
Gli acquisti netti nell’ambito del programma APP – precedente alla pandemia – continueranno a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro.

Markets

74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

La BCE si impegna a mantenere un orientamento di politica monetaria costantemente accomodante per raggiungere il suo obiettivo di inflazione simmetrica del 2%, che di recente ha introdotto con la revisione della strategia di politica monetaria.
Siccome le prospettive di inflazione a medio termine sono ancora ben al di sotto dell’obiettivo del Consiglio direttivo, la BCE “prevede che i tassi di interesse chiave della BCE rimangano ai livelli attuali o inferiorifinché non verrà centrato il target di inflazione.

Markets

74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Grande interesse c’era soprattutto per le parole della Lagarde.
L’attuale aumento dell’inflazione dovrebbe essere in gran parte temporaneo”, e rimarrà “nel medio termine ancora ben al di sotto del nostro obiettivo“. Sui tassi “non c’è stata unanimità ma una schiacciante maggioranza su come calibrare questa guidance“. La Bce sarà paziente: “nessuno di noi vuole una stretta prematura“.

L’istituto di Francoforte prevede che “l’attività economica tornerà ai livelli pre-crisi nel primo trimestre del prossimo anno, tuttavia c’è ancora molta strada da fare prima che i danni all’economia causati dalla pandemia siano compensati.”
Riguardo alla variante Delta, Lagarde ritiene che “certe restrizioni e lockdown potranno rimanere nel terzo e quarto trimestre del 2021“.

Sul fronte valutario, l’euro si è mosso poco dopo il meeting della Eurotower, anche perché tutto sommato è stato confermato quello che si pensava.
Le parole della Lagarde e poi il dato sul lavoro giunto dagli USA, hanno però spinto di nuovo il cambio EURUSD sotto 1,18.
In generale la valuta unica si muove in lieve perdita su quasi tutte le valute principali. Le più massicce contro la sterlina: EURGBP -0,59%.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
markets
74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA