Home
FED Federal Reserve

FED verso il rialzo dei tassi, ma resta il dilemma inflazione

Scritto da -

Resi noti i verbali del meeting Fomc di tre settimane fa. Si va verso un rialzo del costo del denaro a dicembre

Il rialzo dei tassi negli States a dicembre continua ad essere una possibilità molto concreta. Dai verbali del Fomc – l’organo di politica monetaria della FED – relativi alla riunione di alcune settimane fa emerge infatti che c’è fiducia nella crescita economia USA, malgrado sullo sfondo restino i problemi legati alla bassa inflazione e alla crescita stagnante dei salari.

Tuttavia ci sono da mettere in conto i dati macro molto positivi. Il Pil ha raggiunto infatti il 3,1% su base annua, la disoccupazione è al 4,2% mentre anche la spesa per i consumi e la produzione denotano una certa crescita. Va anche sottolineato che i membri del FOMC ritengono che la riforma fiscale in discussione al Senato possa portare benefici all’economia americana (visto il sostanzioso taglio).

xtb broker

69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

C’è però il dato sull’inflazione che continua a tenere in bilico le decisioni future. Non è mancato chi ha chiesto un rinvio del rialzo dei tassi fino a quando l’inflazione non arriverà sulla strada del 2%. Alcuni membri del FOMC temono che mosse troppo azzardate possano generare degli squilibri e generare effetti negativi sull’economia. Malgrado questo, l’opinione diffusa è che ci siano le condizioni per un aumento graduale del costo del denaro. La Fed ha già alzato i tassi due volte nel 2017.


Janet Yellen, presidente uscente della Fed, ha riconosciuto che il board non è in grado di dare risposte esaurienti riguardo alla debolezza dell’inflazione, ma che la maggior parte si aspetta che la dinamica dei prezzi comincia a salire nel medio termine. Per questo la presidente ha sottolineato che attendere troppo a lungo prima di agire potrebbe costringere la FED – di fronte a un improvviso decollo dell’inflazione – ad alzare improvvisamente i tassi danneggiando la più grande economia del mondo.

Sul mercato valutario intanto, la vigilia del Thanksgiving segna un calo deciso del dollaro contro l’euro, con la coppia EurUsd che in serata supera di nuovo quota 1,18 (fonte grafica broker XTB).

img
xtb broker

Crescono gli indizi che fanno ritenere possibile un nuovo impulso rialzista della coppia, e che la correzione cominciata ad agosto sia conclusa.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA