L’incubo della iperinflazione torna a creare tensione attorno alla Turchia, e finisce per appesantire la Lira.
Secondo i dati diffusi martedì, i prezzi al consumo sono cresciuti del 18,95% a luglio 2021, in netto rialzo rispetto al 17,53% a giugno, e anche oltre le aspettative di mercato del 18,5%.
Si tratta del livello di inflazione più alto da aprile 2019, che la colloca a un passo dal tasso di interesse ufficiale della banca centrale, che è al 19%.
A parziale conforto c’è il fatto che l’inflazione core è scesa al 17,21%, dal 17,48% di giugno.
Il governatore della Banca centrale Sahap Kavcioglu ha alzato la previsione di inflazione di fine anno al 14,1% dal 12,2%.
In un contesto del genere, qualunque banca centrale aumenterebbe il tasso di interesse, ma la CBRT deve fare sempre i conti con Erdogan, maldisposto verso strette monetarie. Anzi, vorrebbe addirittura una riduzione (qualche mese fa disse “a luglio o agosto caleranno“).
Ricordiamo che proprio Ergodan innesco un crollo della Lira del 17% da metà marzo, dopo il licenziamento del capo della banca centrale che voleva alzare i tassi. Il presidente ha licenziato tre direttori di banca in due anni.
I dati sui prezzi hanno così riacceso la pressione sulla Lira, che aveva avuto una tregua dopo il buon sondaggio PMI, che aveva mostrato che l’attività industriale della Turchia è aumentata al ritmo più veloce degli ultimi sei mesi.
Il cambio USDTRY, che nei giorni era sceso al livello più basso di due messi a 8,34, sta ricrescendo. Appena un mese e mezzo fa, la Lira turca ha raggiunto il minimo storico contro il biglietto verde a 8,92.
Cresce anche il cambio EURTRY, che oltrepassa di nuovo la soglia psicologica di 10,00 (il massimo storico è stato toccato sempre a giugno, a 10,56).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |