Home
rsi ema media mobile

Strategia MEDIA MOBILE + RSI: guida completa, esempi e settaggi

Scritto da -

Ecco come usare la strategia RSI e medie mobili per fare trading proficuo (settaggi, livelli di stop loss e take profit)

Ogni situazione o esigenza di trading richiede l’utilizzo di determinati strumenti. La strategia media mobile + RSI è una di quelle che – nonostante possa essere adottata per qualunque tipo di situazione – si presta particolarmente bene alle operazioni a breve scadenza, per via della sua semplicità.

Prima di procedere, se ce n’è bisogno puoi fare una ripassatina dei due indicatori che stiamo per utilizzare.
Eccoli…
Media Mobile (semplice ed esponenziale)
Indicatore RSI

Lo scopo della strategia RSI+media mobile

Lo scopo della strategia RSI+media mobile è individuare i momenti in cui potrebbero verificarsi le inversioni di trend.
Per riuscire in questo intento sono stati scelti questi due indicatori che sono presenti su tutte le piattaforme di trading migliori, così da combinare i loro aspetti positivi.

La MEDIA MOBILE infatti è un indicatore di trend, per cui evidenzia in che direzione sta andando il mercato.
Puoi vedere nell’esempio qui sotto sulla piattaforma di investimento XTB come questo strumento sia chiaro ed efficace nel segnalarci un trend.
_
media_mobile_e_trend

Dal canto suo l’indicatore RSI (Relative Strength Index) evidenzia la forza di questo trend e le situazioni di eccesso (ipervenduto e ipercomprato) che possono preludere a una correzione o inversione.
Ecco un esempio concreto sulla nostra piattaforma di trading.
_
rsi-ipercomprato-ipervenduto
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Combinando MEDIA MOBILE e RSI nel modo giusto, possiamo ottenere un quadro molto più ampio del mercato, che ci renderà più agevole provare ad anticipare la possibile inversione del trend.
Vediamo come…
_
xtb broker

69-80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Come funziona la strategia Medie Mobili e RSI

Anzitutto definiamo i settaggi della nostra strategia RSI-Medie mobili (sottolineando che parliamo di operazioni su timeframe di 1H. Su timeframe più ampi, dovremo cambiare settaggi).
1) Media mobile semplice a 21 periodi.
2) RSI 14 periodi, 30 ipervenduto e 70 ipercomprato.

Come agire con questa strategia

Per comprendere il momento nel quale investire con la strategia RSI-Medie mobili, dobbiamo osservare il comportamento del prezzo, e più precisamente dobbiamo fare attenzione al momento in cui il PREZZO TAGLIA LA MEDIA MOBILE.

Osserva questo esempio sulla nostra piattaforma di investimento XTB.
_
rsi-mediamobile.jpg

Il segnale di ACQUISTO scatta quando il prezzo taglia dall’alto verso il basso la media mobile, e questo segnale riceve entro poche candele (noi suggeriamo al massimo 7/8 candele) una conferma dal RSI in ipervenduto RSI. E’ ciò che accade nell’esempio sulla nostra piattaforma XTB.
_
Invece il segnale di VENDITA scatta quando il prezzo taglia dal basso verso l’alto la media mobile, e questo segnale riceve entro poche candele (noi suggeriamo al massimo 7/8 candele) una conferma dal RSI in ipercomprato.

Riteniamo importante che tra il taglio della media mobile da parte del prezzo e il manifestarsi della condizione di ipercomprato/ipervenduto ci sia una certa contemporaneità, onde evitare molti falsi segnali.
Per questo abbiamo suggerito un intervallo di attesa di massimo 7/8 periodi.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker

La variante della strategia RSI media mobile

C’è anche un secondo approccio che si può utilizzare per la strategia RSI-moving average. Esso prevede l’utilizzo di una doppia media mobile (una lunga e una breve) per ottenere dai loro incroci un segnale di acquisto/vendita, e sfruttare poi l’oscillatore RSI per ottenere una conferma del segnale.

Anzitutto, ecco i settaggi:
1) Una media mobile esponenziale (EMA) a 21 periodi
2) Una media mobile esponenziale (EMA) a 5 periodi
3) RSI a 21 periodi

SEGNALE DI ACQUISTO: quando la media mobile a breve periodo (veloce) taglia dal basso verso l’alto quella a lungo periodo (lenta). L’RSI ci fornisce conferma se sta salendo e si trova oltre la linea dei 50 (suggerendo un momentum rialzista).

Ecco un esempio tratto sulla nostra piattaforma XTB.

media-mobile-rsi-strategia1.jpg
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Lo Stop Loss lo posizioneremo appena sotto il minimo (Low) dell’ultima candela prima dell’incrocio delle medie mobili.
Il take-profit: si dovrebbe chiudere la posizione quando assisteremo ad un altro incrocio di medie (anche se tale metodo di uscita dalla posizione potrebbe mostrarsi lento), oppure l’RSI scende sotto i 50.

xtb broker

SEGNALE DI VENDITA: quando la media mobile a breve periodo (veloce) taglia dall’alto verso il basso quella a lungo periodo (lenta). L’RSI ci fornisce conferma se sta scendendo e si trova sotto la linea dei 50 (suggerendo un momentum ribassista).
Qui sotto vediamo un esempio.

media-mobile-rsi-strategia.jpg
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Stop Loss: posizioneremo lo stop loss appena sopra il massimo (High) dell’ultima candela prima dell’incrocio delle medie mobili.
Il take-profit: si dovrebbe chiudere la posizione quando assisteremo ad un altro incrocio di medie (anche se tale metodo di uscita dalla posizione potrebbe mostrarsi lento), oppure l’RSI sale sopra i 50.

xtb broker

PRECISAZIONE: Abbiamo fornito dei settaggi solo indicativi per le nostre medie mobili. Infatti non esiste un valore che sia sempre valido in assoluto. Bisogna dimensionarlo sempre in base al tipo di mercato (volatile o meno), in base anche al tipo di asset che si sta studiando, nonché al timeframe che si utilizza (l’affidabilità aumenta con l’aumentare del time frame).

Conclusioni

Come abbiamo visto, adottare una strategia media mobili RSI è estremamente semplice, per certi versi l’ideale se facciamo trading a breve scadenza.
Tuttavia, occorre sempre testare questo metodo al fine soprattutto di trovare i settaggi migliori (che ripetiamo variano anche a seconda del tipo di asset che negoziamo e dei momenti di particolare volatilità del mercato).
Buon trading!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
broker
69-80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA