L’appuntamento più atteso sui mercati era la pubblicazione dei verbali relativi all’ultimo meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) avvenuto il 30 e 31 gennaio.
Nell’ultimo meeting presieduto da Janet Yellen, i membri hanno confermato l’intenzione di alzare per 3 volte i tassi d’interesse Usa nel corso del 2018. Il primo di questi ritocchi dovrebbe verosimilmente avvenire nel prossimo incontro del 20 e 21 marzo.
Si conferma quindi un approccio graduale alla normalizzazione, malgrado alcuni membri del Fomc si aspettino una accelerata dell’inflazione. Tuttavia solo per un paio di loro esiste il rischio di surriscaldamento dell’economia americana, e quindi la necessità di velocizzare il percorso di rialzo del costo del denaro.
Dai verbali emerge inoltre un incremento dell’outlook sull’inflazione, e in generale una grossa fiducia nella crescita dell’economia a stelle e strisce, che ha rafforzato l’idea che “una traiettoria graduale verso l’alto dei tassi sui fondi federali sia appropriata”.
Sul fronte macroeconomico ieri è stato reso noto l’Indice PMI Markit Manifatturiero (stima flash), salito a 55,9 punti dai 55,5 punti del mese precedente. In crescita il settore privato, su livelli massimi da 6 mesi.
A gennaio le vendite di abitazioni esistenti sono diminuite del 3,2% rispetto a dicembre. Il dato è risultato inferiore al consensus fissato su un incremento dello 0,9%.
Sul fronte valutario, il dollaro marcia in guadagno contro l’euro, e sta spingendo la major EurUsd verso la soglia di 1,22. Nell’ultima settimana il biglietto verde ha macinato un guadagno quasi del 2% contro la valuta europea. Biglietto verde in linea di massima tonico nei confronti di tutte le altre valute principali.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |