Secondo l’istituto centrale le politiche tariffarie di Trump creano un ambiente incerto, per questo si muoverà con cautela
Secondo l’istituto centrale le politiche tariffarie di Trump creano un ambiente incerto, per questo si muoverà con cautela
Dopo aver raggiunto i massimi di due mesi, l’Aussie si sta consolidando su quota 0,635
E’ la prima sforbiciata dalla fine del 2020. Il mercato se ne aspetta altre nelle prossime riunioni
Tutto secondo previsioni, anche se le speranze per un taglio sono aumentate visto il cambio di retorica della banca centrale
La crescita economica nel terzo trimestre è stata sotto le aspettative, aumentano le probabilità che la RBA tagli i tassi a inizio 2025
Mentre il biglietto verde americano arretra rispetto alle altre valute, quello australiano non riesce a ingranare
Le prossime decisioni saranno prese in base ai dati, ma l’istituto teme una nuova fiammata dell’inflazione
La banca centrale ha deciso di lasciare il costo del denaro al 4,35%, livello massimo degli ultimi 12 anni, per l’ottavo meeting consecutivo
La media troncata annua dell’IPC, misura preferita dalla RBA, rimane ancora al di sopra della fascia obiettivo
Mentre l’indice dell’attività dei servizi rimane in zona espansione, quello manifatturiero delude ancora
I mercati non prevedono un taglio almeno fino a dicembre, ma potrebbe accadere anche dopo