Sono gli effetti collaterali causati dal fallimento di FTX il mese scorso, e che ha fatto piombare l’intero ecosistema in una crisi di sfiducia
Sono gli effetti collaterali causati dal fallimento di FTX il mese scorso, e che ha fatto piombare l’intero ecosistema in una crisi di sfiducia
Nel blog sul sito della banca centrale si definiscono gli ultimi movimenti come “un ultimo sussulto prima di avviarsi all’irrilevanza”
Dopo il crollo innescato da FXT il peggio sembra essere passato, anche se il clima di incertezza e di sfiducia rimane elevato
La piattaforma Binance ha annunciato che acquisirà il suo rivale, che ha visto precipitare il suo token nativo e si è infilato in una feroce crisi di liquidità
I trader sperano che le banche centrali siano meno aggressive in futuro, una speranza sostenuta anche dai dati sul mercato del lavoro USA usciti venerdì
Dogecoin, che ha raddoppiato il valore in questi ultimi 7 giorni. Difficile non vedere qualche influenza del fatto che Elon Musk ha assunto la carica di CEO di Twitter
Bitcoin (BTC) non riusce proprio a oltrepassare il muro dei 20.000$. Appena si avvicina a questa soglia, torna indietro verso 19.500
Bitcoin continua a trovare un ostacolo durissimo su quota 20mila. Anche questa settimana ci è rimbalzato contro
Molto proficua la settimana di Ripple: +8%. Il prezzo ha superato la barriera di $ 0,50, dopo diversi tentativi falliti
I timori di uno scenario recessivo tengono alta la pressione sugli asset a maggiore rischio
Va malissimo ad Ethereum, crollato di oltre il 7% negli ultimi sette giorni. Il motivo principale del forte calo di Ethereum è l’aggiornamento Merge avvenuto settimana scorsa