Il settore ha pagato le prospettive sempre maggiori di un approccio più aggressivo delle banche centrali
Il settore ha pagato le prospettive sempre maggiori di un approccio più aggressivo delle banche centrali
La cosa poco incoraggiante per i rialzisti, è che questo pattern è tipicamente una figura di continuazione del trend primario ribassista
Anche Ethereum (-3,38% settimanale) e le altre altcoin hanno evidenziato segnali di ripresa dopo il buio della settimana passata
Ad alimentare la vendita è il crollo di TerraUSD: pochi giorni fa era nella Top10 per capitalizzazione, ma ora ha praticamente azzerato il valore
Dopo aver annusato diverse volte la resistenza a quota 40mila dollari, la improvvisa marcia indietro ha spinto il Bitcoin a perdere anche quasi il 10%
Adesso occorre valutare la tenuta del supporto vicino a 39.500, al di sotto del quale il prezzo potrebbe guadagnare slancio ribassista
Sul mercato si sente il peso delle probabili strette sui tassi di interesse, che appesantiscono l’umore nei confronti degli asset più rischiosi
Sul mercato si sente ancora l’effetto benefico dell’ordine esecutivo emanato da Biden circa due settimane fa
Novità importanti da una dichiarazione del Segretario al Tesoro Yellen, pubblicata e poi rimossa dal sito del Dipartimento del Tesoro
La fuga dagli asset rischiosi ha coinvolto nuovamente anche le criptovalute specie dopo l’incendio al principale impianto nucleare nell’Ucraina
Nonostante il fortissimo clima di avversione al rischio, il Bitcoin è improvvisamente balzato (con +17%) fino alle porte dei 45mila