Il cartello ha rinviato per la terza volta gli aumenti di produzione. Sul mercato pesa ancora una domanda debole
Il cartello ha rinviato per la terza volta gli aumenti di produzione. Sul mercato pesa ancora una domanda debole
Intanto l’OPEC+ ha rinviato al 5 dicembre la riunione per decidere se rinviare il ripristino delle forniture
Intanto cresce l’attesa per il meeting OPEC+ in calendario all’inizio di dicembre
I produttori hanno deciso di rinviare di un mese gli incrementi produttivi che erano fissati per inizio dicembre
Si riducono i timori di rappresaglie israeliane su obiettivi petroliferi ed energetici, intanto il cartello dei produttori ha tagliato le previsioni sulla domanda globale per il 2024 e il 2025
La tensione in Medio Oriente continua a spingere il prezzo del barile
La notizia che l’Arabia potrebbe aumentare la produzione ha messo sotto pressione Brent e WTI
Sull’andamento calante dei prezzi del petrolio incidono diversi fattori, a cominciare dal probabile ripristino delle forniture dalla Libia
Le continue preoccupazioni per il rallentamento dell’economia cinese accrescono i timori di calo della domanda in Asia
Il quadro è opaco per via delle preoccupazioni per la crescita economica della Cina, che sono stati sottolineate anche dai tagli dei tassi di Pechino per stimolare l’economia
Per il Brent, la prossima resistenza si trova a quota 88,6 dollari, ultimo ostacolo prima di aggredire la soglia psicologica di 90 dollari, vista l’ultima volta ad aprile