Gli ulteriori segnali di raffreddamento dell’inflazione hanno rafforzato la convinzione che la Fed inizierà a tagliare i tassi di interesse in primavera
Gli ulteriori segnali di raffreddamento dell’inflazione hanno rafforzato la convinzione che la Fed inizierà a tagliare i tassi di interesse in primavera
L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) ha mostrato un calo dello 0,1% a novembre, contrariamente alle aspettative del mercato che non prevedevano alcun cambiamento
Sul mercato cresce la convinzione che le manovre accomodanti inizieranno a marzo (al 62%)
La banca centrale domani manterrà i tassi invariati al 5,25%-5,5%, ma i tagli al costo del denaro potrebbero cominciare più tardi di quanto sperato
Nel mese di novembre sono stati aggiunti all’economia americana quasi 200mila posti di lavoro, al di sopra delle aspettative del mercato di 180mila
Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni si è avvicinato al 4,3%, in ripresa rispetto ai minimi di tre mesi toccati la scorsa settimana
Il presidente sottolineache “sarebbe prematuro” concludere che la politica monetaria è già “sufficientemente restrittiva”
La banca centrale vuole procedere con cautela, e le decisioni continueranno a basarsi sulla totalità delle informazioni in arrivo
A ottobre il tasso è rallentato più del previsto al 3,2%, dal 3,7% che era stato registrato a settembre e agosto. Il dato è più basso delle previsioni di mercato del 3,3%
Il presidente Powell ha segnalato che il dot-plot di settembre, che prevedeva altre strette quest’anno, potrebbe non essere più accurato
I policy makers della Eurotower probabilmente lasceranno invariati i tassi di interesse dopo 10 aumenti consecutivi