A gennaio l’economia statunitense ha creato 143 mila posti di lavoro, meno delle aspettative che erano di 170 mila
A gennaio l’economia statunitense ha creato 143 mila posti di lavoro, meno delle aspettative che erano di 170 mila
Scattano le prime tariffe commerciali USA contro Canada, Messico e Cina. Ma Trump avverte l’UE che sarà il prossimo bersaglio
Il tasso sui depositi scende al 2,75%, ma in futuro la banca potrebbe abbassarlo ulteriormente
Il neopresidente USA non ha ancora colpito l’Europa con i dazi, ma continua a minacciare di farlo
Nel giorno del suo insediamento, il presidente non ha avviato alcun tipo di guerra commerciale
Il cambio rispetto al dollaro si affaccia anche sotto 1,02, da settembre scorso ha perso circa il 10%
L’economia statunitense ha inaspettatamente creato 256.000 posti di lavoro a dicembre, il massimo in nove mesi
Il tasso annuo sale per il terzo mese consecutivo, così la BCE potrebbe andare cauta sui tagli al costo del denaro
L’Eurozona deve far fronte ad aspettative di crescita contenute, con instabilità politica e problemi strutturali in Germania e Francia
Le probabilità di una pausa nei tagli dei tassi a gennaio sono aumentate a circa l’88% rispetto all’80% prima della decisione del FOMC
Il consiglio direttivo ammette di aver valutato anche un taglio più massiccio, ma l’inflazione ancora non è stata sconfitta