La notizia che i colloqui tra Corbyn e la May sarebbero in stallo ha pesato negativamente sulla valuta britannica
La notizia che i colloqui tra Corbyn e la May sarebbero in stallo ha pesato negativamente sulla valuta britannica
Più posti di lavoro creati ma pressione salariale modesta: a quanto pare ha ragione la Federal Reserve ad aspettare
Venerdì sera il governo ha ancora una volta affondato il cosiddetto Withdrawal Agreement. GBP-USD sotto 1,30 per la prima volta dall'11 marzo
La Bank of England conferma tassi e QE, intanto i Ventisette della UE sarebbero disponibili a concedere una proroga molto ridotta
Il comitato di politica monetaria cancella ogni ipotesi di rialzo nel corso del 2019. Semmai potrebbe essercene uno nel 2020
Il pound è salito a 1,3270 dollari (GBPUSD), aumentando dell'1,5%. Guadagno di un punto percentuale anche contro l'euro
Il Regno Unito ha respinto la proposta della UE riguardo alla questione dei confini irlandesi (il "backstop"), riportando il gelo tra le parti
La May potrebbe chiedere una proroga della scadenza fissata al 31 marzo. Si fa strada anche l'ipotesi di un secondo Referendum
Il capo della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha infatti aperto all'ipotesi di uno slittamento dell'uscita dalla UE
L'istituto londinese ha confermato il costo del denaro allo 0,75%, con una decisione unanime. Intanto Juncker riapre la porta alla May
I toni accomodanti della Fed (che conferma i tassi di interesse) hanno portato a un deprezzamento generalizzato del dollaro