In caso di elezione infatti, Joe Biden ha preannunciato un piano decennale da 1,7 trilioni di dollari per l'energia rinnavabile
In caso di elezione infatti, Joe Biden ha preannunciato un piano decennale da 1,7 trilioni di dollari per l'energia rinnavabile
Sul listino milanese brillano i settori materie prime (+3,12%), bancario (+1,93%) e petrolio (+1,84%)
Fuori dal listino principale va sempre peggio la Roma (-20.79%, 0,20 euro per azione), a due giorni dall'avvio dell'Opa obbligatoria
Giornata buona per le banche, a cominciare da Banco Bpm, Unicredit e Mediolanum che vanno tutte in rialzo di oltre il 5%
A Milano viaggiano forte i comparti telecomunicazioni (+2,67%), sanitario (+2,54%) e vendite al dettaglio (+2,24%). Male le utility, -0,78%
A Milano si mettono in luce i settori materie prime (+2,31%), media (+1,58%) e chimico (+1,09%)
Vola STMicroelectronics (+6,97%), trainato dall'annuncio dei ricavi preliminari del terzo trimestre di 2,67 miliardi di dollari
Sul listino milanese vanno bene materie prime (+3,03%), costruzioni (+1,14%) e immobiliare (+0,90%)
Il FTSE Mib viene colpito duro soprattutto dal forte calo dei titoli petroliferi come Saipem (-3,22%) a Tenaris (-3,21%)
Sul listino milanese si distinguono i settori materie prime (+3,95%), bancario (+3,39%) e assicurativo (+3,29%)
Soltanto Londra si salva dall'ondata di vendite. Complessivamente l'Eurostoxx50 ha perso il 4,7% questa settimana