Negativi anche il Dax tedesco (-1,3%) e il Cac40 francese (-1,2%) e l’Ibex35 spagnolo (-1,3%). Giù anche ilFTSE100 di Londra -1,03%
Negativi anche il Dax tedesco (-1,3%) e il Cac40 francese (-1,2%) e l’Ibex35 spagnolo (-1,3%). Giù anche ilFTSE100 di Londra -1,03%
Guadagni per il Dax tedesco (+0,1%) e il Cac40 francese (+0,1%), mentre arretra l’Ibex35 spagnolo (-0,4%). Bene Londra +0,34%, al top di sempre
Avanzano il Dax tedesco (+0,6%), il Cac40 francese (+0,9%) e l’Ibex35 spagnolo (+1,2%). Sono toniche Amsterdam +1,55% e il FTSE100 di Londra +1,07%
Sono positivi il Dax tedesco (+0,9%) e l’Ibex35 spagnolo (+1%), mentre arretra il Cac40 francese (-0,3%) che viene frenato dal crollo di Lvmh
In verde il Dax tedesco (+0,7%), mentre è piatto il Cac40 francese (-0,1%). Amsterdam +0,4% e il FTSE100 di Londra +0,33%
Poco mossi il Dax tedesco (-0,5%), il Cac40 francese (-0,3%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,1%). Quasi ferma Londra
Gli investitori sono già proiettati sulle riunioni di FED e BCE della prossima settimana
Brilla Madrid, +1,11%; mentre il DAX di Francoforte sale dello 0,7%. Parigi si apprezza dello 0,7% e Londra dello 0,22%
Piccolo guadagno per il Dax tedesco (+0,2%) e il Cac40 francese (+0,5%), mentre arretra l’Ibex35 spagnolo (-0,2%). Il FTSE100 di Londra segna un aumento dello 0,33%
L’indice Ftse Mib termina in calo dello 0,34%, ma sul risultato incide lo stacco dell’acconto sul dividendo da parte di Enel e Snam
Positivi Dax tedesco (+1,3%), il Cac40 francese (+1%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,6%). Londra (+1,35%) tocca un nuovo massimo storico