L’istituto centrale sottolinea le conseguenze che la guerra commerciale potrebbe avere sull’economia neozelandese (fortemente orientata all’export)
L’istituto centrale sottolinea le conseguenze che la guerra commerciale potrebbe avere sull’economia neozelandese (fortemente orientata all’export)
I dazi che entreranno in vigore tra pochi giorni potrebbero essere meno pesanti del temuto
Tutto secondo previsioni, il governatore Adrian Orr ha accennato a ulteriori possibili tagli di 25 bps in aprile e maggio
La coppia continua il suo movimento di pullback dopo essere rimbalzato sulla Ema50
Nel giorno del suo insediamento, il presidente non ha avviato alcun tipo di guerra commerciale
Intanto i mercati scontano con una probabilità dell’82% un taglio dei tassi di 50 punti base da parte della Reserve Bank of New Zealand a febbraio
Il nuovo livello dell’OCR scende al 4,25% e il governatore Orr preannuncia una nuova mossa accomodante a inizio 2025
Gli stimoli di Pechino danno ottimismo perché è il principale partner commerciale della Nuova Zelanda
La decisione della banca centrale arriva dopo la discesa del tasso di inflazione annuale al 3,3% nel secondo trimestre
I dati macro hanno alimentato le aspettative che la FED potrebbe fare un taglio dei tassi più massiccio a settembre
Il mercato era convinto che la banca centrale avrebbe mantenuto il tasso stabile per il nono incontro consecutivo