Il report sull’occupazione ha spinto gli operatori a ridurre le probabilità sul taglio dei tassi di interesse da parte della RBNZ
Il report sull’occupazione ha spinto gli operatori a ridurre le probabilità sul taglio dei tassi di interesse da parte della RBNZ
In due settimane è scivolato del 3%, e lo scenario diventerà più cupo a causa della “croce della morte” (ossia la Ema50 che scende sotto la Ema200)
Il bene rifugio a stelle e strisce è stato spinto anche dal down dei computer di tutto il mondo, provocati dall’aggiornamento di CrowdStrike
L’istituto centrale ha mantenuto il tasso ufficiale di liquidità (OCR) stabile al 5,5% per l’ottavo meeting di fila
La banca centrale ritiene che il primo taglio dei tassi potrebbe avvenire soltanto nel terzo trimestre del 2025
La valuta neozelandese resta però su un trend ribassista dall’inizio di quest’anno (ha perso circa il 4%).
Nessuna sorpresa dal meeting di politica monetaria della RBNZ, che conferma il costo del denaro per la sesta riunione di fila
La RBNZ conferma i tassi di interesse, e secondo i mercati le probabilità che vengano alzati i tassi a maggio scendono al 20%
Diversi analisti ritengono possibile un doppio aumento dei tassi a febbraio e aprile
La RBNZ continua a ritenere che il picco dei tassi sarà al 5,7%, ma sottolinea la necessità di aspettare i prossimi dati macro in arrivo per decidere su altre strette
La banca centrale potrebbe lasciare invariati i tassi di interesse, che sono al 5,5%, per la quarta riunione consecutiva