Il consiglio di politica monetaria ha segnalato che il tasso di interesse sarà portato a un livello maggiore rispetto alle previsioni precedenti
Il consiglio di politica monetaria ha segnalato che il tasso di interesse sarà portato a un livello maggiore rispetto alle previsioni precedenti
L’euro recupera terreno, con l’EURUSD che oltrepassa quota 1,065, al livello più alto in due settimane e mezzo
La banca centrale accelera il ritiro dello stimolo monetario ma non cambia le prospettive per il futuro
La banca centrale si fa più aggressiva: il tasso di interesse verrà portato fino al 2,2% entro la fine di quest’anno, e al 2,57% entro marzo 2023
Il dollaro neozelandese è in trend ribassista dall’inizio del mese scorso, e durante questo lasso di tempo ha perso oltre il 4% rispetto alla valuta americana
La stretta di 25 punti base era la minima attesa dai mercati. Ma il comitato di politica monetaria continuerà ad alzare il costo del denaro
Il tasso di interesse viene portato allo 0,50%. Il consiglio ha aggiunto che è prevista un’ulteriore rimozione dello stimolo nel tempo
La decisione è maturata per via delle nuove restrizioni (“livello 4”) in vigore nel Paese dal 17 agosto, a seguito del primo caso di COVID-19 da febbraio
Il dollaro kiwi si è così stabilizzato verso 0,7 contro il dollaro americano (NZDUSD), aggirandosi intorno al suo livello più forte da metà giugno
Sul dollaro neozelandese pesano però anche i dati locali. L’eccedenza commerciale della Nuova Zelanda è precipitata a 261,4 milioni
La RBNZ si aspetta dei picchi a breve termine dell’inflazione, ma come FED e BCE ritiene che saranno temporanei