A Pechino scendono sia export che import. Sono scese le valute più esposte all’andamento delle materie prime
A Pechino scendono sia export che import. Sono scese le valute più esposte all’andamento delle materie prime
Nell'ultima riunione la Reserve Bank of New Zealand ha deciso di lasciare i tassi di interesse ai minimi dell'1,75%. Ma nel 2019 potrebbe cambiare…
La Reserve Bank of New Zealand ha confermato la sua politica monetaria, lasciando i tassi di interesse fermi all'1,75%
La RBNZ allunga i tempi di un possibile ritocco dei tassi spostandoli fino al 2020 (rispetto al 2019 ipotizzato a maggio scorso)
La RBNZ ha più volte ribadito che manterrà un'impronta espansiva ancora a lungo. Prossimo meeting a inizio agosto
La banca centrale della Nuova Zelanda conferma l'approccio attendista di politica monetaria. Pesa soprattutto la debole inflazione
Negli ultimi giorni la marcia del dollaro Kiwi è stata sostenuta da un forte rally di rame e oro
L'inflazione resta lontana dal target. Molti ritengono che la RBNZ rimarrà bloccata sui tassi fino al terzo trimestre 2019
La banca centrale conferma che la politica monetaria rimarrà accomodante per un periodo considerevole di tempo
Subito dopo la decisione della RBNZ il cross Nzd-Usd è crollato di oltre un punto e mezzo percentuale
L'obiettivo dell'istituto centrale è contenere la forza del "dollaro kiwi" (NZD) per continuare a sostenere ancora l'inflazione e favorire la crescita