L’aspettativa di una forte richiesta di carburante nel periodo estivo potrebbe spinge il prezzo di Brent e WTI
L’aspettativa di una forte richiesta di carburante nel periodo estivo potrebbe spinge il prezzo di Brent e WTI
Settimana in calo per i due benchmakr, in attesa della riunione dell’OPEC+
L’ultima settimana si è chiusa con i due benchmark che hanno perso il 3%, toccando anche i minimi di tre mesi
Le importazioni di petrolio in Cina – principale cliente del mercato – sono aumentate ad aprile, segnalando un miglioramento della domanda
Sul prezzo del barile incide la tensione in Medio oriente, l’andamento delle scorte e le prospettive sulla domanda
Durante la settimana i prezzi sono aumentati di oltre il 5%, recuperando dalla perdita del 2,5% del periodo precedente
La prospettiva di tassi di interesse più alti a lungo potrebbe incidere sulla domanda di oro nero
Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e gli sforzi dell’OPEC+ per limitare l’offerta hanno fornito sostegno ai prezzi del barile
Il prezzo del WTI texano è sceso verso i 72 dollari al barile, mentre il WTI ha perso la soglia degli 80 dollari al barile
Il calo delle scorte USA e le misure di sostegno della Cina hanno rinforzato le prospettive della domanda
A dare una spinta alle quotazioni di Brent e WTI sono state le nuove previsioni dell’Agenzia internazionale dell’energia