L’andamento recente delle criptovalute si lega alle incertezze riguardo alla politica monetaria della Federal Reserve
L’andamento recente delle criptovalute si lega alle incertezze riguardo alla politica monetaria della Federal Reserve
L’innesco l’ha fornito la notizia rilanciata dal Wall Street Journal, in cui si afferma che SpaceX di Elon Musk ha svalutato il valore delle sue partecipazioni in Bitcoin
Siamo in un periodo fiacco per i mercati: il clima estivo induce alla prudenza e questo penalizza asset rischiosi come le valute digitali
Nell’ultima settimana soltanto sei valute virtuali facenti parte della Top20 hanno avuto movimenti superiori al 5%
Dopo i dati sull’inflazione USA è tornata con forza la propensione al rischio. Intanto Ripple batte la SEC in tribunale
Da mercoledì scorso la regina delle criptovalute ha accumulato quasi il 20% di rialzo
La settimana è stata caratterizzata da un clima di avversione al rischio finché non è arrivata l’approvazione della legge sul tetto del debito USA
Il BTC ha guadagnato poco più del 2% negli ultimi sette giorni continua a oscillare all’interno del range compreso tra 26,500 e 27,500 dollari
Dopo essere riuscito a conservare il supporto a quota 27mila, Bitcoin è scivolato anche al di sotto di questo livello
Il mercato sembra quindi essersi messo in attesa in questo avvio di aprile, dopo un marzo vissuto in crescita
Il mercato sembra aver beneficiato della crisi di sfiducia verso le banche tradizionali che ha innescato un travaso di fondi da quel settore verso impieghi alternativi