Il rapporto tra le due valute sta testando da giorni l’importante media mobile a 200 giorni (Ema200), che descrive la tendenza di lungo periodo
Il rapporto tra le due valute sta testando da giorni l’importante media mobile a 200 giorni (Ema200), che descrive la tendenza di lungo periodo
Il rapporto tra le due valute aveva raggiunto il punto minimo da inizio dicembre a circa 0,886, poi è rimbalzato
L’economia statunitense ha inaspettatamente creato 256.000 posti di lavoro a dicembre, il massimo in nove mesi
Settimana scorsa la banca centrale ha tagliato i tassi di 50 pb, più di quanto si aspettavano i mercati
L’istituto rivede al ribasso le previsioni sull’inflazione e avverte su possibili nuovi tagli al costo del denaro
La conferma del tasso di inflazione annuale all’1,3% ha rafforzato le aspettative di un terzo taglio consecutivo dei tassi da parte della BNS
Prima della decisione, il franco era arrivato ai massimi di marzo contro il dollaro
Ad aprile la crescita dei prezzi è salita all’1,4%, questo ridimensiona le aspettative su un taglio dei tassi da parte della BNS a giugno
Quella svizzera è la prima grande banca centrale ad effettuare una mossa accomodante dopo il lungo ciclo di strette per combattere l’inflazione
A dicembre il tasso annuo di inflazione è salito all’1,7%, rispetto all’1,4% del mese precedente. Il dato risulta superiore alle aspettative di mercato
Settimana scorsa la Banca nazionale svizzera (BNS) ha mantenuto invariato il tasso di riferimento all’1,75% per la seconda riunione consecutiva