Prezzi al consumo inaspettatamente stabili, cala il surplus commerciale ma è risultato maggiore del previsto
Prezzi al consumo inaspettatamente stabili, cala il surplus commerciale ma è risultato maggiore del previsto
La decisione era attesa dal mercato, dopo che la banca centrale la scorsa settimana ha lasciato invariato il tasso di riferimento a medio termine
Quest’anno lo Yuan è stato sottoposto a un’enorme pressione a causa della lenta crescita economica in Cina e di una serie di tagli dei tassi di interesse
La banca centrale ha limato il Loan prime rate (Lpr) a un anno di 10 punti base, portandolo al 3,45%. Ma nessun ritocco è stato fatto ai tassi a 5 anni, che sono il riferimento per i mutui
La banca centrale cinese ha portato l’LPR a un anno al 3,55% (dal 3,65%) e l’LPR a cinque anni al 4,2% (dal 4,3%)
E’ probabile che il tasso a un anno sarà adeguato a sua volta giovedì prossimo
Il LPR per imprese e famiglie al 3,65%, nonostante gli ultimi dati indichino una ripresa blanda dell’economia
Si rafforzano i timori dei mercati sulla ripresa cinese, che sta deludendo le iniziali aspettative ottimistiche
Le importazioni si sono fortemente contratte ad aprile, mentre le esportazioni sono cresciute a un ritmo più lento
Il Loan Prime Rate a un anno rimarrà al 3,65%, mentre quello a cinque anni al 4,3%
Aumentano le possibilità che la Banca Centrale possa procedere ad un taglio dei tassi di interesse per stimolare l’economia