Il prezzo del WTI texano è sceso verso i 72 dollari al barile, mentre il WTI ha perso la soglia degli 80 dollari al barile
Il prezzo del WTI texano è sceso verso i 72 dollari al barile, mentre il WTI ha perso la soglia degli 80 dollari al barile
Il calo delle scorte USA e le misure di sostegno della Cina hanno rinforzato le prospettive della domanda
A dare una spinta alle quotazioni di Brent e WTI sono state le nuove previsioni dell’Agenzia internazionale dell’energia
Il mercato teme interruzioni nelle forniture di petrolio, in particolare quelle che si muovono attraverso il critico Stretto di Hormuz
Questa mossa indica che anche il più grande produttore al mondo vede un declino della domanda all’orizzonte
L’OPEC ha confermato la politica di tagli alla produzione dopo l’uscita dell’Angola dal gruppo di produttori venerdì a causa di disaccordi sulle quote
Le prospettive di abbondanti forniture continuano a superare le speranze di una domanda più forte
L’accordo preliminare OPEC+ prevede un ulteriore taglio giornaliero della fornitura di 1 milione di barili
Il prezzo del Brent viaggia sugli 81 dollari al barile, mentre il WTI resta sui 76
Intanto gli ultimi dati dell’EIA hanno mostrato che le scorte di greggio statunitense sono aumentate di circa 3,6 milioni di barili
Sul mercato pesano le preoccupazioni legate al conflitto in Medio Oriente e le incertezze sulla domanda statunitense e cinese