Una delle strategie che spesso vengono applicate dai trader comporta l’uso congiunto di due noti indicatori, ovvero ADX e Stocastico.
Questo approccio mira a sfruttare la capacità dell’ADX (Average Directional Index) di evidenziare una situazione di trend (e di conseguenza anche di non-trend) unitamente alla capacità dello stocastico di darci segnali efficaci nelle situazioni di non-trend.
Lo scopo della strategia ADX e stocastico quindi è cogliere delle opportunità di mercato durante le fasi laterali.
I presupposti della strategia ADX e stocastico
La base di questa strategia dipende dalla situazione di mercato, che deve essere assolutamente non di trend.
Questa condizione di lateralità del mercato ci viene evidenziata dall’ADX (settaggio 14 periodi).
1) Quando il valore dell’indicatore è superiore a 30, siamo in assenza di trend e quindi non applichiamo la strategia
2) La zona tra 30-25 è un’area “grigia” dove il mercato deve ancora decidere se intraprendere o meno una direzione precisa. Quella sotto i 25 invece è una zona senza trend, in cui il mercato non ha espresso una chiara direzione. Applicheremo la nostra strategia se ADX < 30, quindi sia nelle fasi chiaramente laterali, sia nella fase di mercato “grigio”.
Basterà pertanto evidenziare solo una linea all’altezza del valore 30 per essere pronti.
E’ quello che abbiamo fatto sulla nostra piattaforma del broker Markets.com: abbiamo aggiunto l’ADX e poi abbiamo inserito un livello = 30.
Il segnale operativo della strategia Stocastico e ADX
Nel momento in cui l’ADX evidenzia una situazione di “non trend”, per verificare se ci sono delle opportunità di trade possiamo sfruttare l’oscillatore stocastico, uno di quelli che meglio funziona in fase di range.
Dal momento che stiamo usando un timeframe di 1 ora, usiamo un settaggio lento (20-5-5).
I segnali operativi che possiamo sfruttare sono:
1) l’oscillatore ENTRA in ipercomprato DURANTE IL RANGE (non prima!). Entriamo short nel momento in cui le sue linee dello stocastico si intersecano.
1) l’oscillatore ENTRA in ipervenduto DURANTE IL RANGE (non prima!). Entriamo long nel momento in cui le sue linee dello stocastico si intersecano.
L’uscita dal mercato deve avvenire quando l’ADX entra in fase di trend (sopra il livello 30) oppure quando lo stocastico passa da ipercomprato/ipervenduto o viceversa.
Vediamo questo esempio utilizzando ancora il broker Markets.com.
Abbiamo evidenziato con dei rettangoli di color salmone le zone in cui l’ADX<30, così da rendere l’esempio più chiaro e facile da cogliere.
Come vediamo…
A) nel primo settore color salmone abbiamo subito un segnale di entrata short (freccia rossa). Infatti le linee dello stocastico entrano in area ipercomprato esattamente all’inizio del settore, e peraltro quando ciò accade si verifica anche l’incrocio delle due linee. Ci sono quindi tutte le condizioni per entrare a mercato.
B) più o meno a metà del primo settore abbiamo il segnale di uscire dal nostro trade (crocetta rossa), visto che lo stocastico passa da ipercomprato a ipervenduto.
Inoltre un paio di candele dopo riceviamo anche un segnale di entrata long (freccia verde) dall’incrocio delle linee dello stocastico. L’uscita da questo trade ci sarà quando ADX>30 (crocetta rossa).
C) Nel secondo “settore” avremo un’altra operazione proficua. Va sottolineato che proprio all’inizio di questo settore non abbiamo fatto un ingresso short, perché l’ingresso delle due linee dello stocastico in area ipercomprato è avvenuta un paio di candele prima del settore, per cui non era verificata una condizione della nostra strategia.
Va altresì notato che l’ultimo trade di questo esempio è perdente. Purtroppo ogni trader deve sempre mettere in conto che anche la migliore delle strategie, finirà sempre per generare anche delle operazioni perdenti. Il 100% di successi non esiste.
Buon trading con Markets.com!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |