La decisione della SARB, la banca centrale del Sudafrica, non riesce a tenere a galla la valuta nazionale. La banca di Johannesburg ha votato all’unanimità per mantenere invariato il suo tasso pronti contro termine di riferimento al minimo storico del 3,5%.
La SARB ha previsto un aumento di 25 punti base nel quarto trimestre del 2021 e ulteriori aumenti in ogni trimestre del 2022 e del 2023.
La mossa della banca centrale è arrivata nonostante l’incertezza sugli sviluppi della pandemia di Covid-19, e mira a continuare a sostenere la fragile ripresa economica del Sudafrica sullo sfondo di una prospettiva di inflazione relativamente contenuta (rimane ben ancorata intorno al 4,5%, valore medio della fascia obiettivo).
La previsione dell’IPC principale è stata rivista leggermente al rialzo al 4,4% nel 2021 (dal 4,3% di luglio), ma rimane invariata al 4,2% nel 2022 e al 4,5% nel 2023.
Nel frattempo, le proiezioni di crescita del PIL sono state portate al 5,3% nel 2021 (da 4,2%), nonostante l’effetto negativo sulla produzione molto maggiore di quanto precedentemente stimato dai disordini di luglio. L’economia è vista crescere dell’1,7% nel 2022 (dal 2,3%) e dell’1,8% nel 2023 (dal 2,4%).
I policy makers sudafricani hanno affermato che i rischi complessivi per le prospettive di crescita a medio termine sono equilibrati, mentre quelli per l’inflazione a breve termine sono al rialzo.
Sul fronte valutario, il Rand ha avuto solo un sussulto dopo la sdecisione della SARB, ma è tornato nuovamente a perdere quota rispetto al dollaro, come ormai accade da un paio di settimane (fonte grafica broker XTB).
Il cambio USDZAR si sta riavvicinando alla soglia di 15,00, ed ha appena tagliato al rialzo sia la EMA50 che la EMA200.
I timori di un rallentamento della crescita globale a causa della variante Delta, l’apprezzamento del dollaro sulla prospettiva di una riduzione anticipata dello stimolo della Federal Reserve, hanno finito per penalizzare il Rand, che appena due settimane fa si era portato al massimo di due mesi contro il biglietto verde.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |