Giornata molto pesante per la sterlina, che scivola sul livello più basso da 9 mesi rispetto al dollaro (GBPUSD) e in generale accusa un calo diffuso contro tutte le altre valute principali.
La flessione del pound ha diverse cause.
Anzitutto l’impennata dei rendimenti dei Treasuries USA, saliti sopra 1,54% (il massimo da metà giugno) dopo le osservazioni di Jerome Powell che ha segnalato nervosismo sull’inflazione.
Questa crescita ha finito per mettere sotto pressione tutte le altre economie del G10.
Ma c’è anche altro. Appena ieri il governatore della Bank of England Andrew Bailey, pur confermando che i tassi potrebbero aumentare già quest’anno, ha aggiunto qualche commento più accomodante: ha parlato di momenti difficili che ancora deve affrontare l’economia del Regno Unito e di una ripresa che ha rallentato negli ultimi mesi. Ma soprattutto, ha avvertito che l’inasprimento della politica monetaria se fosse troppo frettoloso, potrebbe peggiorare la situazione.
Il punto è che i mercati probabilmente hanno già prezzato l’inasprimento da parte della BoE in modo aggressivo, scontando sia l’aumento dei tassi di 15 pb entro febbraio che forse un secondo aumento entro agosto 2022.
Desta poi una forte preoccupazione la questione della carenza di benzina che sta paralizzando il Regno Unito. Il 90% delle stazioni di servizio non ha più scorte, e si teme l’effetto a catena sul funzionamento dei servizi essenziali, che potrebbe influire sull’economia britannica e quindi sulla ripresa economica.
Per queste ragioni la sterlina sta accusando una flessione pesante, con il cambio GBPUSD sceso poco sopra 1,35, come non si vedeva da 9 mesi.
La valuta britannica perde quota anche contro l’euro. Il cambio EURGBP sale infatti al livello più alto da luglio a 0.862.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |