E’ stata un’altra settimana intensa per i prezzi del petrolio. Il mercato ha raggiunto i massimi pluriennali all’inizio della settimana, a causa delle preoccupazioni sulla carenza di carbone e gas in Cina, India ed Europa, che hanno stimolato il passaggio al diesel e all’olio combustibile per l’energia.
Il Brent si muove sugli 84 dollari al barile, il WTI si aggira sugli 86. Entrambi non vedevano tali livelli dal 2014.
Tra i fattori che hanno mosso i prezzi dle petrolio, ci sono le preoccupazioni sull’offerta negli Stati Uniti hanno superato l’allentamento delle crisi energetiche. Le scorte di greggio statunitensi rimangono a livelli bassi (I dati della EIA evidenziano una discesa al livello più basso da ottobre 2018). Intanto l’OPEC+ ha faticato a riportare il greggio sul mercato.
Allo stesso tempo, i prezzi del carbone e del gas sono diminuiti, frenando la sostituzione del petrolio nei generatori. Hanno contribuito a smorzare la corsa al petrolio anche le previsioni sul clima degli Stati Uniti, che questo inverno dovrebbe essere più caldo della media, secondo una previsione della National Oceanic and Atmospheric Administration.
Avanza l’Oro
Intanto in settimana l’oro intanto si è riaffacciato oltre i 1800 dollari l’oncia, toccando il massimo in 5 settimane. Lo slancio si è affievolito sul finire di settimana, dopo che Jerome Powell ha annunciato che la Federal Reserve è pronta per iniziare il tapering.
Il gold metal – che chiude la seconda settimana di rialzo – ha beneficiato di un dollaro USA più debole e delle persistenti pressioni inflazionistiche (L’oro è sempre stato considerato una copertura contro l’inflazione). Tuttavia l’aumento dei rendimenti obbligazionari resta un fattore di rischio per il metallo giallo. Qualsiasi misura aggressiva da parte delle banche centrali per frenare l’aumento dei prezzi e dei tassi di rialzo, sarà dannosa per il metallo prezioso.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |