Una delle strategie più versatili nell’ambito del trading, è quella che sfrutta due indicatori tra i più noti: parliamo della strategia Bande di Bollinger e MACD (Moving Average Convergence-Divergence).
Con questa tecnica di trading si possono individuare dei punti interessanti dove il prezzo potrebbe fare una INVERSIONE (ma è una strategia che può essere usata anche nelle condizioni di mercato laterale).
Se credi che ti possa servire, prima di andare oltre puoi “ripassare” questi due indicatori a questi link: Le Bande di Bollinger e Indicatore MACD.
Se già li conosci bene, possiamo procedere…
Perché si usa la strategia BANDE di BOLLINGER e MACD
L’efficacia della strategia in questione deriva dal fatto che usando questi due indicatori assieme, possiamo avere una panoramica della volatilità (grazie alle bande di Bollinger) e anche dalla direzione e forza del trend (col MACD, che è un indicatore di momentum).
Inoltre la loro combinazione riduce i falsi segnali, e quindi ci consente di avere una maggiore affidabilità della previsione.
Ti sottolineiamo un aspetto IMPORTANTE: per sfruttare efficacemente le strategie di breve periodo, occorre scegliere anzitutto un broker che abbia costi contenuti. Un broker che ci fa pagare commissioni o spread elevati su ogni operazione che facciamo, finisce per mangiarci i guadagni.
Strategia MACD e Bande di Bollinger
Per adottare questo sistema di trading su TIMEFRAME brevi, utilizzeremo i nostri indicatori con questi settaggi:
1) MACD: 26, 12, 9 Signal line.
2) Bande di Bollinger (Numero periodi 12, deviazione standard 2)
Occhio perché – come diciamo sempre – i settaggi vanno comunque “testati” ed eventualmente “aggiustati” a seconda dell’asset di riferimento e anche del timeframe che si adotta.
Come e quando entrare nel mercato…
La strategia Bande Bollinger e MACD prevede delle regole di ingresso nel mercato molto semplici, nonché facilmente individuabili sul grafico.
Del resto questo tipo di strategia è adottata anche da chi fa trading a brevissima scadenza, per cui è necessario che sia immediata e ci consenta di agire tempestivamente.
Vediamo quando scatta il SEGNALE DI ACQUISTO, aiutandoci con un esempio concreto sfruttando la piattaforma AvaTrade.
Il segnale scatta se:
1) il prezzo “pizzica” più volte la banda Bollinger INFERIORE, poi comincia a salire. Questa prima condizione indica la possibilità di una possibile inversione/correzione al rialzo.
2) la conferma arriva quando la Fast Line del MACD buca la Signal Line dal basso verso l’alto – cioè passa da sotto a sopra – e inoltre si trova al di sotto dello zero. In questo caso abbiamo la conferma che l’inversione rialzista può davvero concretizzarsi (occhio, bisogna attendere la chiusura della candela di conferma prima di entrare a mercato).
Anche per vedere quando scatta il SEGNALE DI VENDITA, sfruttiamo un caso concreto tratto da AvaTrade.
1) il prezzo “pizzica” più volte la banda Bollinger SUPERIORE, poi comincia a scendere. Questa prima condizione indica la possibilità di una possibile inversione/correzione al ribasso.
2) la conferma arriva quando la Fast Line del MACD buca dall’alto verso il basso la Signal Line – cioè passa da sopra a sotto – e inoltre si trova al di sopra dello zero. In questo caso abbiamo la conferma che l’inversione ribassista può davvero concretizzarsi (occhio, bisogna attendere la chiusura della candela di conferma prima di entrare a mercato).
Stop Loss e Take profit
Il livello di stop loss potrebbe essere impostato a 30 pips dal punto di ingresso, ma è chiaro che ognuno dovrebbe fare le proprie valutazioni in termini di rischio/profitto, e in base al proprio stile di trading.
Il miglior Take Profit si può fissare quando i prezzi toccano la banda opposta (rispetto a quella che abbiamo considerato per l’ingresso) del Bollinger. Un target intermedio potrebbe invece anche essere la banda centrale di Bollinger.
Conclusioni
La strategia Bande di Bollinger e MACD sfruttando due semplici indicatori di trading, entrambi derivanti dalla media mobile e tra i più utilizzati dai trader. Qesto metodo riduce molto i falsi segnali, anche se richiede una presenza costante nell’osservare i grafici e nel verificare che le condizioni di ingresso si verifichino.
Ricordiamo che bisogna sempre evitare di rischiare troppo capitale per ogni trade effettuato. Molti dei migliori trader suggeriscono una percentuale pari o più spesso inferiore al 5% per ogni operazione.
Ti ricordiamo che qui trovi un ELENCO DI TUTTE LE STRATEGIE che abbiamo esaminato (anche per Forex-CFD).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
Thanks in support of sharing such a nice thought, piece of writing is pleasant, thats why i have read it fully