Quando si fa trading a breve scadenza, occorre adottare delle strategie che siano semplici e dall’immediato impatto visivo, così da poter subito fare i nostri ingressi a mercato.
Questa esigenza è soddisfatta dalla strategia media mobile + stocastico.
Prima di addentrarci nel discorso, se non siete pratici con questi due strumenti li trovate spiegati qui:
Media Mobile (semplice ed esponenziale)
Oscillatore Stocastico
Il motivo per cui questa strategia è diffusa, è che ci consente di sfruttare sia l’efficacia “visiva” delle medie mobili ma anche di sfruttare gli incroci delle medie mobili per avere una rappresentazione di quel che accade a un trend.
In più si aggiunge l’oscillatore stocastico che è un “indicatore leading“, ovvero in grado di generare segnali prima che si verifichi un determinato trend.
ATTENZIONE: Prima di andare oltre, ribadiamo quanto già detto altre volte: per adottare in modo efficace delle strategie di breve periodo, bisogna scegliere anzitutto un broker che abbia costi contenuti. Un broker che ci fa pagare commissioni o spread elevati su ogni operazione che facciamo, finisce per mangiarci i guadagni.
Occorre quindi attrezzarsi bene.
Strategia con Medie Mobili e Stocastico
Fatte tutte le premesse, andiamo adesso a vedere come funziona la strategia MEDIA MOBILE + STOCASTICO.
Per prima cosa dobbiamo definire i settaggi che adotteremo nella nostra strategia, ricordando che ipotizziamo un’operatività INTRADAY.
1) Media Mobile esponenziale (EMA) a 14 periodi
2) Media Mobile esponenziale (EMA) a 50 periodi
3) Indicatore Stocastico a 20,5,5 (ipercomprato a 80, ipervenduto a 20)
ATTENZIONE: il numero di periodi che abbiamo adottato per le medie non è valido in assoluto, ovvero per qualunque asset e in qualsiasi situazione. Bisogna individuarlo – e se è il caso modificarlo – sempre in base al tipo di mercato (volatile o meno), in base anche al tipo di asset che si sta studiando, nonché al timeframe che si utilizza (l’affidabilità aumenta con l’aumentare del time frame).
Come agire nella strategia stocastico + EMA
Occorrono due condizioni perché si inneschi un SEGNALE DI ACQUISTO:
1) La media mobile a breve periodo (veloce) è orientata al rialzo e taglia dal basso verso l’alto quella a lungo periodo
2) Lo stocastico deve essere orientato al rialzo, ma NON deve essere in area di ipercomprato
Vediamo un caso concreto tramite il broker AvaTrade.
Come si può vedere, tutte le condizioni si sono verificate per entrare nel trade: si verifica l’incrocio delle medie, lo stocastico non è in ipercomprato e gli indicatori sono tutti orientati al rialzo.
Ma dove fissare stop loss e target?
STOP LOSS: possiamo impostarlo sul punto di minimo raggiunto durante l’ultimo “impulso ribbasista”.
TAKE PROFIT: il primo livello possiamo impostarlo alla stessa distanza rispetto al nostro Stop Loss, poi magari possiamo “alzarlo” gradualmente facendo correre i profitti.
USCITA IMMEDIATA: se si verifica un nuovo incrocio tra le medie.
Il segnale di vendita nella strategia media mobile + stocastico
Occorrono diverse condizioni anche perché si inneschi un SEGNALE DI VENDITA:
1) La media mobile a breve periodo (veloce) è orientata al ribasso e taglia dall’alto verso il basso quella a lungo periodo
2) Lo stocastico deve essere orientato al ribasso, ma NON deve essere in area di ipervenduto
Vediamo un caso concreto tramite il broker AvaTrade. Anche in questo caso tutte le condizioni di ingresso si sono verificate, per cui siamo entrati short.
In questo caso…
STOP LOSS: possiamo impostarlo sul punto di massimo raggiunto durante l’ultimo “impulso rialzista”.
TAKE PROFIT: il primo livello possiamo impostarlo alla stessa distanza rispetto al nostro Stop Loss, poi magari possiamo “abbassarlo” gradualmente facendo correre i profitti.
USCITA IMMEDIATA: se si verifica un nuovo incrocio tra le medie.
Precisazioni e conclusioni
Occorre fare alcune AVVERTENZE: bisogna evitare ingressi a mercato in prossimità di eventi macro importanti (come rilascio dati), perché potrebbe improvvisamente e rapidamente cambiare il sentiment dei mercato.
Inoltre si sconsiglia l’utilizzo di timeframe molto ridotti (tipo 1 minuto, 5 minuti) perché vi sarà un numero alto di falsi segnali.
Infine, preferite sempre asset volatili, dal momento che consentono di ottenere un maggior numero di segnali. E inoltre è preferibile sfruttarla quando il mercato non è in fase laterale. Un mercato senza una precisa direzione, infatti, può alterare la media mobile e di conseguenza generare falsi segnali.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |