Home
bandiere pennant trading

BANDIERE e PENNANT trading: pattern di analisi tecnica. Ecco la GUIDA

Scritto da -

Analisi tecnica: bandiere flag e pennant nel forex trading, guida completa con livelli di target e modalità di utilizzo

Due figure di analisi tecnica molto utilizzate nel trading sono BANDIERE (flag) e PENNANT (gagliardetto). Quando queste configurazioni si formano su un grafico, possono segnalarci che un trend sta per riprendere la sua corsa.
Si tratta infatti di due PATTERN DI CONTINUAZIONE, cioè si formano durante una pausa di un trend molto accentuato e prima che esso riparta.

BANIDERE e PENNANT trading possono avere sia una connotazione rialzista che ribassista, a seconda che l’inclinazione della figura sia rivolta verso il basso o verso l’alto.

Vediamo uno schema sfruttando delle immagini concrete tratte dalla piattaforma di investimento XM group.
_
bandiere-pennant-trading-schema
_
Come puoi vedere in figura, sia nelle BANDIERE che nei PENNANT c’è anzitutto un movimento del prezzo molto deciso (un trend bello forte) che viaggia al rialzo o al ribasso. Questo movimento molto deciso finisce per rappresentare l’ASTA del nostro pattern.

Successivamente, nel caso delle BANDIERE il prezzo comincia ad oscillare, muovendosi dentro un canale (e così la forma finisce per assomigliare a una BANDIERA).
Nel caso dei PANNANT invece si muove in un intervallo sempre più stretto, a triangolo (e così la forma complessivamente finisce per somigliare a un GAGLIARDETTO).

Come si vede nell’esempio sulla piattaforma XM group, quasi sempre BANDIERE e PENNANT hanno un’inclinazione opposta rispetto alla direzione del trend. Se il trend principale è rialzista, flag e pennant sono orientati verso il basso; se il trend principale è ribassista, flag e pennant sono orientati verso l’alto.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Il significato di BANDIERE e PENNANT nel trading

E’ importante comprendere che cosa succede su un mercato, quando si formano delle BANDIERE o PENNANT trading.
Il mercato attraversa infatti tre fasi distinte, che adesso andiamo a vedere con l’aiuto di un altro grafico sulla piattaforma XM group.
_
bandiera_pennant_trading

– FASE 1) dapprima si verifica un FORTE MOVIMENTO direzionale unitamente a un aumento degli scambi. Questo forte movimento graficamente genera una linea quasi verticale (l’asta, detta anche flagpole)
– FASE 2) poi la spinta del trend si attenua per via delle prese di profitto e per la convinzione di molti che il trend possa invertire rotta. Accade così che la salita/la discesa si prende una pausa, i volumi diminuiscono e si crea una zona di congestione dei prezzi (la bandiera o il gagliardetto)
– FASE 3) infine c’è il BREAKOUT: i compratori/venditori prendono nuovamente il sopravvento, e come puoi vedere nell’esempio su XM group, si assiste a una nuova esplosione direzionale con incremento dei volumi, nel senso opposto all’inclinazione della figura.

Fare trading con BANDIERE e PENNANT

Come agiscono gli investitori in presenza di un FLAG o di un PENNANT?
L’ingresso sul mercato va fatto SOLO DOPO il breakout, ovvero subito dopo la rottura della figura (inoltre è meglio attendere la chiusura della candela che fa il breakout).
Lo vediamo in questo esempio concreto sulla nostra XM group

bandiera_pennant_trading_breakout

Target di profitto (Take Profit) e Stop Loss

Riguardo al TARGET DI PREZZO, dal momento che spesso dopo il breakout si assiste ad un impulso lungo quanto quello originario, solitamente si proietta la lunghezza dell’asta a partire dalla fine della candela di rottura della figura.

Qui sotto vediamo un esempio concreto…

bandiere-pennant-trading-2.jpg

Il livello di Stop Loss generalmente viene posizionato sotto il minimo della figura in caso di ingresso Long (acquistare), oppure sopra il massimo in caso di ingresso Short (vendere).
I più aggressivi però lo piazzano anche a distanze leggermente maggiori.

Come si vede nel grafico su XM group, il trade si sarebbe risolto con un ottimo profitto, visto che il prezzo scende fino al TARGET fissato proiettando l’asta.

Tuttavia il nostro suggerimento è di procedere senza avidità, impostando ANCHE un TARGET INTERMEDIO della stessa dimensione dello STOP LOSS, e quando questo viene raggiunto bloccare su questo livello il profitto, e successivamente spostare il nostro TARGET proiettando la lunghezza dell’asta.
L’esempio appena visto diventa quindi così…
ficoflag-bandiera-pattern-target.png

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

…altri due esempi

Qui vediamo un’altra situazione tratta da XM group.

bandiere-pennant-trading-3.jpg

In questo caso siamo in presenza di una flag rovesciata, ma anche stavolta il trade si sarebbe risolto con un ottimo profitto, visto che anche in questo caso il prezzo scende fino al TARGET fissato proiettando l’asta della nostra bandiera.

Infine nella figura in basso vediamo un esempio concreto molto interessante riguardante il pattern PENNANT (GAGLIARDETTO).
In questo caso si dimostra prezioso il nostro suggerimento di fissare sempre un TARGET INTERMEDIO alla stessa distanza dello stop loss. Se fossimo stati avidi, probabilmente non avremmo ottenuto nulla.
Invece in questo caso sul broker XM group blocchiamo il profitto minimo, e poco importa se alla fine non verrà raggiunto il target ottenuto dal proiettamento dell’asta a partire dal breakout (peccato perché l’asta era davvero lunga).

pennant-pattern.png

Conclusioni su Pennant e bandiere nel trading

Acquisire un po’ di dimestichezza e di colpo d’occhio per identificare flag e pennant, significa investire bene il proprio tempo. Infatti si tratta di figure semplici ma molto efficaci per fare trading.
Magari qualche colpo a vuoto capiterà sempre di spararlo, ma cavalcare un impulso prolungato dopo la rottura di uno di questi pattern, è una soddisfazione personale ed una gioia per il portafogli.

Adesso proseguiamo con la nostra analisi dei pattern più noti.
Ecco quelli che dovresti studiare con attenzione:

PATTERN GRAFICI
1) Doppio massimo e doppio minimo
2) Triplo massimo e triplo minimo
3) Testa e spalle (head & shoulders)
4) Rettangoli (ascendente, discendente e reversal)
5) Triangoli (simmetrico, ascendente, discendente)
6) Wedge (cunei)
7) Flag (bandiere) e Pennant (gagliardetti)
8) Diamante (diamond top e bottom)
9) Wolfe Waves (onde di Wolfe)
10) Broadening formation (megafono)


PATTERN DI PREZZO
1) Harami, Engulfing e Tweezer
2) Three white soldiers (i tre soldatini) e Three black Crows (i tre corvi)
3) Morning star e Evening star
4) Belt Hold Line
5) Dark Cloud Cover e Piercing Line
6) Homing Pigeon e Discending Hawk
7) 123 Ross High-low (uncino di Ross)
8) Counterattack lines (bullish and bearish)
9) Price Gapping Play (high and low)
10) Rising Three Methods e Falling Three Methods
11) Tower Top & Tower Bottom
12) Tri Star top e bottom
13) Dumpling Top e Fry Pan Bottom
14) Upside e Downside Tasuki Gap
15) Falling and rising windows
16) Abandoned Baby bullish & bearish
17) Breakaway
18) Two Crows e Upside Gap Two Crows
19) Two Rabbits e Downside Gap Two Rabbits

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Unisciti all discussione

ATTENZIONE: 'Nessuna informazione, né consulenza finanziaria relativa al trading online viene offerta tramite il contatto'.

1 risposta su “BANDIERE e PENNANT trading: pattern di analisi tecnica. Ecco la GUIDA”

  1. Commentato il 3 Gennaio 2022 alle 5:16 am da Eulah

    Hello my loved one! I want to say that this article is amazing, nice written and come with almost all vital infos.
    I would like to peer extra posts like this .

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA