Home
breakout pullback

BREAKOUT PULLBACK trading: la strategia di base nel forex

Scritto da -

Saper individuare un breakout trading o un pullback trading rende più efficaci le nostre strategie

La strategia che stiamo per illustrarti è una di quelle basilari nell’ambito del forex e nel trading in generale, ossia la strategia BREAKOUT PULLBACK trading.
Questa strategia ti aiuterà a fare l’occhio ai grafici e alle situazioni di mercato, per cui diventa una valida palestra per spingerti poi verso un trading più avanzato. E nel frattempo, se applicata correttamente, potrebbe regalarti già qualche soddisfazione sul mercato.

Elemento chiave della strategia Breakout Pullback

Per adottare la strategia BREAKOUT-PULLBACK, è necessario tracciare sul nostro grafico i livelli di supporto e resistenza (se ancora non sei ancora pratico, qui puoi scoprire come tracciare supporti e resistenze nel trading).
Se invece già sei pratico, possiamo procedere…

I livelli di supporto e resistenza ci serviranno per identificare sia i BREAKOUT TRADING di prezzo, sia i successivi eventuali PULLBACK TRADING.
Facciamo subito un esempio concreto…
breakout-pullback-plus500.png
_
Per comodità nel grafico sulla nostra Plus500 CfD abbiamo usato solo resistenze e supporti orizzontali (statiche), ma il discorso vale anche per supporti e resistenze oblique (dinamiche).
_
Il BREAKOUT TRADING si ha quando un prezzo rompe un supporto o una resistenza, ossia lo attraversa.
Il PULLBACK TRADING invece si verifica sempre dopo che c’è stato un breakout, quando il prezzo fa una sorta di marcia indietro e torna di nuovo a rimbalzare (o comunque si riavvicina) sul supporto o sulla resistenza precedentemente infranta.

Detto questo, prima di andare oltre dobbiamo capire un attimo qual è la logica dietro queste situazioni…
Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Come nasce un breakout pullback trading

Quando un trend finisce, i prezzi spesso iniziano una fase di movimento laterale, cioè oscillano dentro uno stretto intervallo (si parla di mercato in fase laterale), come possiamo vedere nell’immagine qui sotto tratta da un caso concreto.

breakout-pullback-plus500_2
_
Durante questa fase laterale di mercato, che sul grafico di Plus500 CfD abbiamo evidenziato con un rettangolo, la spinta di chi compra è uguale a quella di chi vende. Per questo motivo il prezzo oscilla all’interno della fascia, senza indirizzarsi con decisione verso un rialzo o verso il ribasso.
Rimane imprigionato, ma poi succede qualcosa….

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

…il prezzo non rimane per sempre dentro questo stretto intervallo: prima o poi qualche avvenimento romperà questo equilibrio: i compratori o i venditori acquisiranno il controllo del mercato, spingendo così il prezzo fuori dal range.
In questo momento che si genera il BREAKOUT.

E’ proprio questa la situazione che abbiamo visto nell’esempio…
breakout-pullback-plus500.png
(Fonte grafica broker Plus500 CfD)

Come puoi vedere c’è una situazione di “stallo” di mercato, durante la quale i compratori e venditori si passano a turno il pallino del mercato senza però far prendere una direzione precisa ai prezzi. Tuttavia, ad un certo punto viene interrotta da qualche evento che imprime una direzione precisa ai prezzi.

Tuttavia questo “strappo” non è detto che sia così netto… infatti subito dopo il BREAKOUT qualcuno potrebbe prendere profitto e qualche altro investitore potrebbe non essere convinto della validità del breakout stesso.
Questo finisce per innescare una specie di marcia indietro del prezzo, che può generare un PULLBACK.

Ma concretamente, come si agisce in queste situazioni?
Vediamo…

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Cosa fare dopo un breakout?

Molti investitori tendono ad entrare subito a mercato dopo che si verifica un BREAKOUT. Ma questa è una scelta NON condivisibile!
Infatti come abbiamo appena detto, spesso il BREAKOUT trading non è un indizio chiaro che i compratori o i venditori hanno acquisito il predominio sul mercato, ma potrebbe essere solo un evento temporaneo.

Potrebbe ad esempio accadere che il prezzo torna nel range e il mercato torni in equilibrio tra compratori e venditori.
In questi casi si parla di “falso breakout”, come nell’esempio qui sotto sulla piattaforma Plus500 CfD.
breakout-pullback-plus500-3.png

Questa situazione si verifica quando alcuni investitori prendono profitto, oppure perché ci sono ancora degli investitori che non sono convinti della validità del breakout.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Proprio per questo motivo spesso si aspetta che si verifichi il PULLBACK, ovvero che il prezzo faccia marcia indietro e poi si spinga nuovamente lontano dal range.

breakout-pullback-plus500.png
(Fonte grafica broker Plus500 CfD)

Solo quando questo si verifica, si può ragionevolmente pensare che – dopo una prima fase di incertezza – effettivamente i compratori/venditori hanno preso il sopravvento.

Nel nostro esempio sulla piattaforma Plus500 CfD, puoi vedere che dopo il falso breakout il prezzo torna nel range, ma dopo poco realizza un altro breakout, quindi un pullback e infine parte con decisione un nuovo trend.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Livelli di prezzo per acquistare e vendere con la strategia breakout pullback trading

Prima di vedere quando passare all’azione nella strategia del breakout/pullback trading, dobbiamo ribadire che il requisito essenziale per questa strategia è che ci troviamo in una fase laterale di mercato.
Solo in questo caso il nostro piano di azione ha senso, mentre se siamo già in fase di trend, è meglio astenersi.

Vediamo quindi cosa dobbiamo fare, aiutandoci con un esempio pratico.

breakout-pullback-plus500-4.png
(Fonte grafica broker Plus500 CfD)

Come abbiamo detto, dopo che si è verificato il breakout dobbiamo aspettare il rimbalzo del prezzo (PULLBACK), che “finta” di rientrare nella fascia di movimento laterale del mercato, per poi schizzare di nuovo lontano.
E’ a questo punto che scatta la nostra strategia…

1) Dopo la rottura della resistenza si deve ACQUISTARE una volta che i prezzi hanno raggiunto il nuovo livello di resistenza formatosi dopo il primo breakout.
2) Dopo la rottura del supporto si deve VENDERE una volta che i prezzi hanno raggiunto il livello di supporto formatosi dopo il primo breakout.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Come si vede nell’esempio su Plus500 CfD, il prezzo dopo il breakout rimbalza all’indietro e torna verso il range, ma poi schizza nuovamente verso l’esterno. Quando il prezzo oltrepassa il nuovo livello di supporto che abbiamo tracciato durante il breakout, allora possiamo ragionevolmente pensare che i compratori abbiano preso effettivamente il controllo del mercato. Quindi possiamo piazzare il nostro ordine.
Nel nostro esempio, l’operazione sarebbe andata in profitto.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Stop loss e target di prezzo

Come accade per tutte le operazioni di trading, purtroppo non è detto che rispettando una strategia si riesca ad ottenere un esito positivo.
Anche con il “paracadute” offerto dal pullback, bisogna sempre mettere in conto che gli eventi possano cambiare all’improvviso, e quindi predisporre degli adeguati livelli di STOP LOSS.

In questo caso lo stop può essere impostato al livello in cui il prezzo rientrerebbe nella fascia (quindi in prossimità del punto di pullback).

Riguardo invece al TARGET DI PROFITTO, non c’è una regola ne’ una prescrizione precisa. Si potrebbe ad esempio fissare un primo obiettivo proiettando l’altezza del range a partire dal punto di ingresso a mercato, come ti mostriamo sulla piattaforma Plus500 CfD.

breakout-pullback-plus500-5.png
Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Conclusioni

Come puoi vedere, la strategia breakout pullback trading è alla portata di tutti, anche dei neofiti. Non a caso viene utilizzata spesso quando si fanno trade a breve termine, dove la semplicità è tutto.
Ricordati sempre il requisito essenziale: il mercato deve trovarsi in una fase laterale di mercato.
Buon trading!

Broker trading online a confronto
BrokerAsset disponibiliDeposito MINIMONote rilevantiRecensione BrokerInizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex, Commodities, Criptovalute, Opzioni100 euroAccetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS illimitato
Spread estremamente competitivi
Disponibili Opzioni CFD
CFD su valute, azioni, indici, etf, cryptovalute
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
AvaTradeAzioni (610), OpzioniFX (43), Forex (50), Indici (23), ETF (25), Bond (2), Criptovalute (14), Commodities (20)100 euroConti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Ammesso lo SCALPING
Disponibili Opzioni Vanilla
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico ZuluTrade
Recensione AvaTradeVisita
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita
69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2900+), Indici (15), ETF (260), Forex (49), Criptovalute (70), Commodities (30)100 $Inventore e leader del Copy Trading
Accetta PayPal
Programma Popular Investor per ottenere vantaggi quando si viene copiati da altri utenti
Social trading
Investimenti nei Copy Portfolio
Conto demo gratis
Diversi tipi di investimenti sulle cryptovalute
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni (oltre 200 titoli), Forex (oltre 60 coppie), Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma professionale JForex
Conto ECN con accesso diretto al mercato
Spread ultra-ridotti a partire da 0.1 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.comAzioni (1200), Forex (57), Indici (18), Commodities (15)5 euro30+ Premi del settore
Disponibile conto a ZeroSpread
Disponibile Micro per negoziare microlotti (a importi contenuti)
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Unisciti all discussione

ATTENZIONE: 'Nessuna informazione, né consulenza finanziaria relativa al trading online viene offerta tramite il contatto'.

1 risposta su “BREAKOUT PULLBACK trading: la strategia di base nel forex”

  1. Commentato il 30 Agosto 2020 alle 11:52 am da Andrea

    Ottima spiegazione, approfondirò quali indicatori possano confermare o non confermare un break out, strategia utile e semplice per il trading online di tutti i giorni, molto suggestivo il fatto di “attendere” il pullback.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA