Quando fai trading, tutto quello che vedi sui grafici ti deve essere utile a fare le previsioni sui prezzi.
Sfortunatamente molti commettono l’errore di sottovalutare proprio l’elemento più immediato che hanno sotto gli occhi: la conformazione delle candele (candlestick).
Eppure già solo il fatto che proprio le candele sono l’unico elemento comune a tutte le strategie esistenti nel mondo del trading, dovrebbe farti comprendere che le candele non sono soltanto un elemento decorativo ma hanno un senso e un significato che può dare indicazioni importanti per fare trading.
Quanto sono importanti le candele
Ti facciamo un piccolo esempio per chiarire il punto.
Nell’esempio qui sotto vediamo due situazioni pressoché identiche, nelle quali il prezzo esce da un canale inclinato verso il basso nel quale si trovava da un po’ di tempo (in questi casi si parla di breakout).
Le due immagini sono QUASI IDENTICHE, eppure c’è una grande differenza…
A prima vista in entrambi i casi saremo portati a credere che ci sia stato un breakout, e quindi prevedere un aumento del prezzo in futuro.
Invece le due situazioni sono tutt’altro che identiche…
Infatti le candele che generano il breakout sono diverse nei due grafici.
E se sono diverse vuol dire che sono frutto di situazioni di mercato diverse.
E quindi ci danno delle indicazioni diverse.
Vediamo quali…
Nel primo caso la rottura della resistenza avviene con una candela “Long bozu opening line” (più avanti ti spieghiamo meglio cos’è), cioè grossa e solo con un’ombra inferiore. Questa candela di solito indica una forte tendenza verso il rialzo. La forma stessa della candela sostiene quindi l’ipotesi che il breakout c’è stato e il trend al rialzo andrà ancora avanti.
Nel secondo caso invece c’è una candela “Upper Shadow Line”, ovvero con un’ombra superiore più lunga sia del corpo che della ombra inferiore. Questa candela esprime l’esistenza di una spinta al rialzo, ma anche l’esistenza di una corrente ribassista, anche se lieve.
In sostanza, dà meno certezze che il breakout genererà un trend al rialzo.
Ricapitolando: abbiamo due situazioni che sembrano uguali, ma che in realtà le candele ci dicono che sono diverse.
Adesso hai capito perché le candele sono importanti?
Siamo sicuri che questo aspetto ti avrà affascinato ed è giusto che sia così, perché hai compreso che anche le candele ti possono dare qualche input importante per programmare le tue operazioni.
Brevi nozioni per rinfrescarci la memoria
Facciamo qualche premessa di base sulle candele, giusto per rinfrescarci la memoria perché da adesso in poi ci serviranno parecchio.
Le candele rosse (su alcuni broker sono nere) indicano una andamento ribassista del prezzo, le candele verdi (talvolta bianche) quello rialzista.
Il body è il corpo della candela (può essere chiamato anche “Real Body” o “Main Body”).
La Upper Shadow è l’ombra superiore della candela.
La Lower Shadow è l’ombra inferiore della candela.
Quando una o entrambe le ombre della candela sono lunga, è indice che c’è stato un duro braccio di ferro tra le forze rialziste e ribassiste. In sostanza che c’è una elevata volatilità del mercato.
La forma delle singole candlestick
Gli elementi che abbiamo appena ricordato sono importanti, perché come abbiamo visto all’inizio, se le candele assumono una certa forma qualcosa pure vorrà dire, no?
Vediamo quindi come possono presentarsi le candele e cosa suggeriscono quando assumono certe caratteristiche.
Partiamo mostrandoti un immagine che identifica varie ipotesi, che poi ti illustreremo.
1) Long white/black line: La coppia di candele numero 1 ha un corpo (body) bello grosso e questo indica un mercato che si muove con decisione nella direzione intrapresa (rialzista se sono verdi o bianche, ribassista se sono rosse o nere).
2) La coppia di candele numero 2 invece ha un corpo (body) piccolo rispetto alle ombre, e questo indica un mercato indeciso, dove c’è congestione e incertezza sul prossimo futuro. Più il corpo si posiziona al centro rispetto alle due shadows, maggiore è l’incertezza assoluta del prossimo movimento di prezzo (si parla di spinning top).
3) Candela di Marubozu: Nella coppia numero 3 le ombre sono addirittura mancanti, il che significa che il segnale (rialzista se verdi/bianche, ribassista se rosse/nere) è molto molto deciso. Quanto più è lungo il corpo, maggiore è la forza del segnale.
Abbiamo dedicato un articolo specifico alle candele giapponesi Mazubozu, dove parliamo dell’utilizzo corretto di queste efficacissime candele.
4) Long bozu opening line: Queste candele presentano solo l’ombra inferiore e siccome il corpo è grosso, indicano un segnale forte, che può essere tanto di conferma di un trend, oppure anche una possibile inversione. Questo dipende dalla loro conformazione, come stiamo per vedere.
a) Rosso/nero: sostengono con decisione (!) un trend ribassista, ma se le troviamo in un trend rialzista possono preannunciare con decisione una inversione ribassista.
b) Verdi/bianco: sostengono con moderazione un trend rialzista, ma se le troviamo in un trend ribassista possono preannunciare con moderazione una inversione rialzista.
Precisiamo: da sole queste candele non danno grandi indicazioni su come agire, mentre sono molto utili quando si trovano all’interno di un pattern (ovvero una sequenza di candele – come ad esempio l’engulfing – che esprime una certa tendenza del mercato).
5) Long bozu closing line: Queste candele presentano solo l’ombra superiore e siccome il corpo è grosso, indicano un segnale forte, che può essere tanto di conferma di un trend, oppure anche una possibile inversione. Questo dipende dalla loro conformazione, come stiamo per vedere.
a) Rosso/nero: sostengono con moderazione un trend ribassista, ma se le troviamo in un trend rialzista possono preannunciare con moderazione una inversione ribassista.
b) Verdi/bianche: sostengono con decisione (!) un trend rialzista, ma se le troviamo in un trend ribassista possono preannunciare con decisione una inversione rialzista.
Precisiamo: da sole queste candele non danno grandi indicazioni su come agire, mentre sono molto utili quando si trovano all’interno di un pattern (ovvero una sequenza di candele – come ad esempio l’engulfing – che esprime una certa tendenza del mercato).
6) 7) 8) Le cinque figure nella fascia in basso invece rappresentano situazioni di mercato dove c’è più incertezza perché il corpo è più piccolo rispetto a una delle due ombre (shadows) oppure addirittura assente.
Queste rappresentazioni meritano un po’ più di spazio, perché dal punto di vista operativo possono essere molto importanti, per cui ad esser abbiamo dedicato degli articoli specifici.
Hammer e Inverted Hammer
Hanging Man
Shooting star
Doji
I pattern
Adesso che hai compreso quanto possano essere importanti le informazioni fornite dalle SINGOLE candele, possiamo andare oltre e passare a vedere cosa ci dicono i “pattern“.
I PATTERN sono situazioni grafiche nelle quali più candele consecutive si dispongono in un certo modo, ed è proprio questo “insieme di candele” a darci grandi informazioni sullo stato del mercato.
Gli spunti di mercato che ci danno sono ancora più importanti, proprio perché nascono dalla combinazione di più candlestick.
Ecco i pattern che dovresti studiare:
PATTERN GRAFICI
1) Doppio massimo e doppio minimo
2) Triplo massimo e triplo minimo
3) Testa e spalle (head & shoulders)
4) Rettangoli (ascendente, discendente e reversal)
5) Triangoli (simmetrico, ascendente, discendente)
6) Wedge (cunei)
7) Flag (bandiere) e Pennant (gagliardetti)
8) Diamante (diamond top e bottom)
9) Wolfe Waves (onde di Wolfe)
10) Broadening formation (megafono)
PATTERN DI PREZZO
1) Harami, Engulfing e Tweezer
2) Three white soldiers (i tre soldatini) e Three black Crows (i tre corvi)
3) Morning star e Evening star
4) Belt Hold Line
5) Dark Cloud Cover e Piercing Line
6) Homing Pigeon e Discending Hawk
7) 123 Ross High-low (uncino di Ross)
8) Counterattack lines (bullish and bearish)
9) Price Gapping Play (high and low)
10) Rising Three Methods e Falling Three Methods
11) Tower Top & Tower Bottom
12) Tri Star top e bottom
13) Dumpling Top e Fry Pan Bottom
14) Upside e Downside Tasuki Gap
15) Falling and rising windows
16) Abandoned Baby bullish & bearish
17) Breakaway
18) Two Crows e Upside Gap Two Crows
19) Two Rabbits e Downside Gap Two Rabbits
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
lo shooting star è un pattern di 2 candele, caratterizzato da un gap tra le due candele.
quello che avete descritto sopra è sbagliato.
se non ci credete leggete il libro di Wiley
”Wiley – A Complete Guide to Technical Trading Tactics, How to Profit Using Pivot Points, Candlesticks & Other Indicators – John L Person – 2004”
——
RISPOSTA
——-
Grazie Silvio per la precisazione. Nel testo dell’articolo è comunque specificato che “…da manuale, lo shooting star richiede che ci sia un gap, ovvero una specie di “stacco” dalla candela che la precede. Tuttavia anche in mancanza del gap (cosa che peraltro non si verifica quasi mai nel trading intraday) il pattern resta affidabile, purché la parte di contatto con la candela precedente sia davvero piccola.”