Uno dei modi più interessanti per fare trading è adottare strategie con le candele Heikin Ashi.
Per chi non le conoscesse, le Heikin Ashi sono molto simili alle comuni candlestick giapponesi, eppure (come vedremo tra poco) hanno una differenza fondamentale: vengono depurate dei “rumori” di mercato, ovvero quei movimenti di breve o brevissimo periodo che possono generare falsi segnali.
Cominciamo facendoti vedere come sono sui grafici le candele HEIKIN ASHI, utilizzando una piattaforma che le include tra i suoi strumenti grafici (XTB).
–
Sulla differenza rispetto alle candele giapponesi ci torneremo a breve, per adesso sottolineiamo che le Heikin Ashi hanno dimostrato di essere così efficaci, che molti personal investment manager usano solo questo grafico e hanno mandato in pensione il candlestick classico.
Quello che vedremo adesso è come poter sfruttare in modo efficace le strategie con le candele Heikin Ashi nell’attività di trading.
Le candele nella strategia Heikin Ashi
Alla base delle strategie Heikin Ashi c’è un modo diverso di rappresentare l’andamento del prezzo.
Per cogliere le differenze tra le candlestick classiche (nella parte alta) e un grafico con le candele Heikin Ashi (nella parte bassa), sfruttiamo questo esempio sul broker XTB.
–
Come puoi vedere, nel quadrante basso l’Heikin Ashi non presenta più nè lap nè gap, cioè non ci sono “salti” di prezzo, ma è tutto rappresentato in modo continuo e senza interruzioni.
Ciò rende l’immagine più pulita, più nitida.
E questo significa che è anche più facile da leggere.
Ma come si arriva a questo nuovo tipo di candele?
Tutto dipende dal modo in cui vengono costruite. I dati di ogni candela infatti tengono conto anche dei valori della candela precedente.
Adesso lo vediamo…
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
Il calcolo delle candele
Noi sappiamo che le candele classiche ci “comunicano” 5 dati: il prezzo iniziale e il prezzo finale, il prezzo massimo e il prezzo minimo, e (tramite il colore della candele) se c’è stato un rialzo o un ribasso.
Le candele Heikin Ashi hanno anche loro punti di apertura, chiusura, massimo e minimo… ma sono calcolati in modo diverso.
1) L’apertura della candela corrisponde alla media del body (corpo) della candela precedente
AperturaHA = (AperturaHA[1] + ChiusuraHA[1]) / 2.
2) La chiusura della candela è una sorta di media della candela corrente.
ChiusuraHA = (Apertura + Massimo + Minimo + Chiusura) / 4.
3) Il massimo è dato dal valore più alto tra il massimo della candela corrente, l’apertura e la chiusura sempre della candela corrente (calcolata con il metodo visto ai punti 1 e 2).
MassimoHA = Max (Massimo, AperturaHA, ChiusuraHA).
4) Il minimo della HA è il valore più basso tra il minimo della candela corrente, l’apertura e la chiusura sempre della candela corrente, calcolata con il metodo visto ai punti 1 e 2).
MinimoHA = Min (Minimo, AperturaHA, ChiusuraHA).
5) Le candele Heiken Ashi sono rappresentate di default in colore verde in caso di tendenza positiva e in colore rosso in caso contrario.
E’ chiaro che questi calcoli non dovrai farli a mano. Sulle piattaforme che includono le Heikin Ashi già avrai tutto bello e fatto.
(fonte grafica piattaforma di trading XTB).
Perché adottare le stretegie con Heikin Ashi
La potenza dell’Heikin Ashi sta nel fatto che i dati rielaborati RENDONO IL GRAFICO PIU’ STABILE e FLUIDO. Questo lo rende più facilmente interpretabile, più semplice da “leggere” e quindi si riducono i falsi segnali che invece sono più frequenti nel candlestick classico.
Questo è il grande valore aggiunto delle strategie con le candele Heikin-Ashi: la “pulizia” dei suoi segnali.
A questo aspetto si ricollega anche un’altra caratteristica delle strategie Heikin-Ashi: sono volutamente prudenti, cioè ti fanno entrare sul mercato solo in presenza di segnali filtrati e trend puliti, schivando molti falsi segnali.
Il rovescio della medaglia è lo svantaggio di avere meno segnali di ingresso, che talvolta sono anche più tardivi. Ma è altrettanto vero che così si evitano molti stop loss ed entrate a vuoto.
Heikin Ashi, strategie per il trading intraday
Spesso le strategie con le candele Heikin Ashi sono riferite al TRADING INTRADAY, vista l’immediatezza visiva di questo grafico.
Il cambio di colore delle candele fornisce infatti ottime indicazioni sulla nascita di un nuovo trend.
Inoltre come abbiamo già detto in precedenza, questo trend viene mostrato in modo abbastanza chiaro, senza disturbo o in modo più pulito. L’ideale per evidenziare una tendenza anche all’occhio meno esperto.
Proprio queste caratteristiche rendono l’Heikin Ashi perfetto per il trading intraday.
Tecniche e strategie di TRADING INTRADAY con le candele HEIKIN ASHI
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
Come definire correttamente le stategie Heikin Ashi
Quando andiamo a definire delle strategie, dobbiamo sempre ricordarci che l’Heikin Ashi non è un un vero e proprio trading system, per cui non è in grado da solo di fornici dei segnali di ingresso affidabili (anche se alcuni tendono a usarlo così).
Per questo motivo le migliori strategie Heikin-Ashi non sfruttano mai da solo questo strumento, ma sempre in combinazione con altri indicatori.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Possiamo quindi costruire decine e decine di strategie Heikin Ashi, sfruttando gli altri strumenti disponibili in analisi tecnica (indicatori, pattern, price action, ecc).
Ad esempio, qui sotto vediamo come viene utilizzato con gli indicatori media mobile e ADX, per avere conferma dei suoi segnali.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Valutazione finale sull’Heikin Ashi
L’Heikin Ashi ha senza dubbio una grande portata visiva, e del resto se molti trader professionisti lo utilizzano al posto del classico candlestick, un motivo ci sarà.
E’ indiscutibile la sua capacità di eliminare molti falsi segnali, che di fatto appesantiscono il trading, limitandosi ad evidenziare meno situazioni di potenziale profitto, che poggiano però su basi molto concrete.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
Su Xm non si capisce se permette opzioni binarie a 60 secondi, ecc.
Per il resto ottimo articolo
—–
RISPOSTA
——
Salve Giulio
XM non consente investimenti binari.
(può consultare le FAQ sul loro sito, dove c’è proprio una domanda specifica:
https://www.xm.com/it/faq)