Continuano i giorni estremamente complicati per il settore delle valute digitali, che stanno avendo un andamento isterico anche se quasi esclusivamente ribassista. Dopo i picchi di aprile, in sette sedute hanno visto andare in fumo 700 miliardi circa.
Mercoledì c’è stata una nuova forte spallata alle quotazioni, con perdite a due cifre registrate per la maggior parte della giornata.
Il Bitcoin al momento viaggia poco sotto i 40 dollari, ma nel corso delle notte era arrivato anche a sprofondare su quota 30 dollari.
Ethereum ha quasi dimezzato il suo valore rispetto al record toccato pochi giorni fa, e adesso viaggia sui 2700 dollari.
A pesare sulle quotazioni della valuta digitale è stato l’annuncio di tre autorità cinesi responsabili della vigilanza delle banche e dell’industria dei pagamenti di avvertire le istituzioni finanziarie di non fare alcun business che comporti l’utilizzo delle criptovalute, inclusi il trading e la conversione di valute fiat in monete digitali. Il motivo? «Non sono vere valute».
Il veto cinese si aggiunge alle spallate che il settore ha ricevuto da Elon Musk, con lo stop al suo uso di Bitcoin per l’acquisto di auto Tesla (ufficialmente per motivi legati all’inquinamento provocato dalla criptovaluta).
Ma anche la BCE ci ha messo del suo, visto che nell’ultima Financial Stability Review (FSR) ha bollato Bitcoin come asset rischioso e speculativo. Nel report si legge che “l’impennata dei prezzi dei bitcoin ha eclissato le precedenti bolle finanziarie come la “ mania dei tulipani” e la bolla dei mari del sud nel 1600 e 1700”. Il richiamo a questi esempi drammatici fa capire che la BCE non è ottimista sul futuro delle crypto.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |