Home
etf

ETF e inflazione, possibile scatto dell’iShares Russell value

Scritto da -

Il miglioramento della crescita degli utili societari fa ben sperare per i titoli value

Nell’ultimo periodo, caratterizzato dalla progressiva ripresa post Covid, il tema dominante sui mercati finanziari è stato l’inflazione, che risulta di particolare interesse anche per chi negozia ETF.

Gli stimoli economici hanno innescato la corsa dei consumi, che hanno messo pressione sui prezzi.
L‘indice dei prezzi al consumo USA di aprile è balzato del 4,2% rispetto al livello di un anno fa, il più netto aumento dal settembre 2008.
La FED, come la BCE, hanno rassicurato che le fiammate inflazionistiche sono solo temporanee, ma nonostante questo gli investitori stanno ruotando dai titoli growth verso i titoli value.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Questa categoria di asset ha fondamentali solidi – utili, dividendi, valore contabile e flusso di cassa – ma nonostante la ripresa economica questi titoli vengono ancora scambiati al di sotto del loro valore intrinseco. Sono quindi sottovalutati dal mercato.
Inoltre hanno il potenziale per fornire rendimenti elevati con una minore volatilità rispetto a quelli growth, e sono meno esposti alle turbolenze che potrebbero ancora esserci a causa del Covid.
Inoltre, il miglioramento della crescita degli utili societari fa ben sperare per i titoli value.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Ma quali ETF occorre monitorare in questa ottica?
Senza dubbio l’iShares Russell 1000 Value ETF (IWD). Se si analizza infatti il suo comportamento rispetto alla sua controparte “growth”, ossia l’iShares Russell 1000 Growth ETF (IWF), esso è cresciuto dell’1,1% nell’ultimo mese rispetto a una perdita del 4,2% per l’IWF.

L’Etf IWD mira a replicare i risultati di investimento del Russell 1000 Value Index, che segue la performance delle azioni statunitensi a grande e media capitalizzazione con caratteristiche “value“. Circa il 90% del fondo è investito in attività dell’indice, mentre il restante 10% è investito in diverse attività al di fuori dell’indice (anche futures, opzioni, contratti swap e altro).

Dopo il crollo del marzo 2020, che aveva spinto l’iShares Russell 1000 Value ETF (IWD) fino a quota 84, il rimbalzo è stato feroce, e lo scorso gennaio l’ETF aveva riassorbito tutte le perdite, tornando ai valori pre-pandemici su quota 140.

La tendenza al rialzo però è continuata, anche con grande costanza e senza forti fluttuazioni, come evidenzia il fatto che la quotazione sta viaggiando in modo quasi parallelo alla sua EMA50 (fonte grafica eToro).

img
eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Gli unici momenti in cui il prezzo dell’iShares Russell 1000 Value ETF (IWD) ha tentennato, è stato in prossimità degli scatti di decina: 130, 140, 150. Ma subito dopo è partito un nuovo impulso.
Questo aspetto è interessante, perché attualmente siamo in fase di test dei 160, col prezzo che si muove dentro un piccolo range. Qualora riuscisse a confermare la sua spinta, allora la strada potrebbe spianarsi verso i 170.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Unisciti all discussione

ATTENZIONE: 'Nessuna informazione, né consulenza finanziaria relativa al trading online viene offerta tramite il contatto'.