Home
aroon indicatore

Indicatore AROON: come funziona, settaggio e strategia

Scritto da -

Tramite l'Aroon trading si può anticipare la nascita di un trend. Ecco una guida su come fare trading con l'osillatore di Tushar Chande

L’indicatore Aroon è uno strumento appartenente alla famiglia degli indicatori di trend (come ad esempio la media mobile), quindi serve essenzialmente per dirci se c’è una spinta decisa dal lato degli acquirenti o dei venditori.

Il nome deriva dalla parola sanskrita “aroon“, che significa “la luce precoce dell’alba”. Il senso è appunto che questo indicatore identifica la nascita di un trend che sta per sorgere, appunto come un’alba che sta per sorgere.

Come si costruisce l’indicatore AROON

La rappresentazione grafica dell’oscillatore AROON è fatta tramite due linee che ondeggiano tra 0 e 100, come possiamo vedere in questo esempio concreto sulla nostra piattaforma…
_
aroon-up-down.jpg
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XM group)

C’è una prima linea, chiamata AROON UP (verde), che misura la spinta degli acquirenti durante un certo periodo di osservazione.
L’altra invece si chiama AROON DOWN (rossa) e misura la spinta dei venditori.
Dall’andamento dell’Aroon Up e dell’Aroon Down si può comprendere quale delle due spinte sta prevalendo sul mercato, e formulare così previsioni di trading più corrette.
Tra un po’ ti spiegheremo meglio…

Il principio logico alla base dell’indicatore Aroon è che durante una fase di trend rialzista il prezzo tende a chiudere sempre verso il prezzo recente più alto, per cui l’Aroon Up (linea verde) starà in alto.
Viceversa, durante un trend ribassista il prezzo tende a chiudere verso (o sotto) il prezzo più basso recente, per cui in questo caso sarà l’Aroon Down (linea rossa) a stare in alto.

Adesso ti mostriamo di nuovo l’esempio visto poco fa…
_
aroon-up-down.jpg
_
Come puoi vedere, durante la fase di trend ascendente, sulla nostra piattaforma XM group le linee verdi (Aroon Up) sono sempre in alto, mentre durante la fase discendente sono le linee rosse (Aroon Down) a stare nella parte alta.

Adesso vediamo quando le linee dell’ARON UP e AROON DOWN raggiungono i livelli massimi ed i livelli minimi…
L’Aroon Up tocca il livello massimo 100 quando il prezzo aggiorna i nuovi massimi, mentre tocca il valore minimo 0 quando il massimo è stato raggiunto almeno N sessioni fa.
L’Aroon Down tocca il livello massimo 100 se il prezzo aggiorna il minimo, mentre tocca il valore minimo 0 se il minimo è stato registrato almeno N sessioni fa.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Prima di andare oltre… parliamo del parametro N

Apriamo una piccola parentesi sul calcolo dell’Aroon, perché ci interessa metterti in evidenza l’importanza di un parametro.

Le linee Aroon Up e Down hanno questa formula:
Aroon Up = 100* (N – (numero osservazioni dall’ultimo massimo) )/N
Aroon Down = 100* (N – (numero osservazioni dall’ultimo minimo) )/N

Se osservi le formule, noterai che l’andamento delle due linee dipende dal parametro N, ovvero dal numero di periodi di osservazione che è solitamente pari a 14.
Va precisato che per timeframe giornalieri, il settaggio dell’Aroon indicator può essere lasciato a 14. Se però viene negoziamo su timeframe intraday più ridotti, allora può essere il caso alzare il parametro dell’Aroon perché altrimenti avremmo le due linee che si incrociano di continuo, con conseguenze formazione di tanti falsi segnali.


Come si usa l’Aroon trading: strategia

Facciamo subito una premessa importante: trattandosi di un indicatore di trend, l’indicatore AROON è efficace soltanto se c’è un trend in corso. Se siamo in una fase laterale non ha efficacia.
Chiarito questo, vediamo i principi per l’uso dell’Aroon in una strategia.

Primo metodo: gli incroci

L’indicatore Aroon viene utilizzato in due modi (in realtà ci sarebbe anche un terzo modo, che accenneremo alla fine dell’articolo).
Il PRIMO METODO sfrutta gli incroci tra le due linee per decidere quando entrare a mercato.
Vediamoli…

1) Se l’AROON UP VA VERSO L’ALTO E TAGLIA LA AROON DOWN: questo anticipa la possibile creazione di un trend rialzista, soprattutto quando l’incorcio si verifica sotto il livello 45.
_
aroon-indicatore-1.jpg
_
Come puoi vedere nell’esempio sul broker XM group, c’è un momento in cui durante l’inizio di un trend rialzista, l’AROON UP taglia dal basso verso l’altro l’AROON DOWN. Questo incrocio si verifica su quota 42, e ciò manda un messaggio rialzista. Infatti il prezzo continuerà a viaggiare all’insù.

2) Se l’AROON DOWN VA VERSO L’ALTO E TAGLIA LA AROON UP: questo anticipa la possibile creazione di un downtrend, soprattutto quando l’incrocio si verifica sotto il livello 45.
Anche in questo caso, vediamo un caso concreto su XM group.
_
aroon-indicatore-1.jpg

Secondo metodo: i picchi (in alto o in basso)

Il SECONDO METODO per sfruttare l’indicatore AROON è quando presenta valori estremi positivi o negativi.
Infatti quando l’indicatore si trova su valori molto elevati o molto bassi, ci fornisce una indicazione preziosa sulla forza del trend, e di conseguenza ci dà una indicazione se uscire da una posizione, perché il trend che stiamo cavalcando si è indebolito.

Più precisamente…
A) AROON UP o DOWN > 70 l’esistenza di un forte trend. In questi casi non è consigliabile uscire da una posizione ma si può continuare a cavalcarla.
B) AROON UP o DOWN < 30. Questo indica che il trend è debole, quindi in esaurimento con possibile futura inversione di tendenza.

Applichiamo questo principio all’esempio visto prima sul nostro broker…

aroon-indicatore.jpg
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XM group)

E’ evidente quanto ci sia stato utile l’Aroon per dirci quanto era forte il trend in cui siamo entrati, evitandoci eventuali uscite troppo frettolose.
Grazie all’Aroon rimaniamo a mercato finché non il livello dell’indicatore scende verso valori inferiori a 50 (quando il trend si è mediamente indebolito) oppure se si verifica un nuovo incrocio tra Aroon Up e Aroon Down.
Alla fine possiamo dire di aver cavalcato un buon trend (sia chiaro, non si è sempre così fortunati e capitano anche trade in perdita).


TERZO METODO: Come abbiamo detto spesso sulle piattaforma si trova tracciata un’altra linea, l’oscillatore Aroon che è la differenza tra Aroon Up e Aroon Down e a sua volta oscilla tra -100 e +100. Se siamo vicini ai 100 c’è una forte spinta a rialzo, mentre in prossimità di -100 c’è una forte spinta al ribasso. Questo sarebbe il terzo modo per utilizzare l’Aroon, ovvero sfruttando il suo passaggio attraverso la linea dello Zero.

Ecco tutti gli INDICATORI DI TREND che dovresti conoscere…
Buon trading!
Media Mobile
Aroon Indicator
Average Directional Index (ADX)
Ichimoku Kynko Hyo
Donchian Channels
Bollinger Bands
Envelopes / Bande oscillazione
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
Supertrend
Alligator
Gator Oscillator
Kaufman Adaptive Moving Average (KAMA)
Indicatore ZigZag
Parabolic SAR

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Unisciti all discussione

ATTENZIONE: 'Nessuna informazione, né consulenza finanziaria relativa al trading online viene offerta tramite il contatto'.

1 risposta su “Indicatore AROON: come funziona, settaggio e strategia”

  1. Commentato il 5 Marzo 2022 alle 1:32 am da Justina

    I’m impressed, I have to admit. Seldom do I encounter a blog that’s
    both equally educative and amusing, and let me tell you, you have hit the nail on the head.
    The issue is something which too few men and women are speaking intelligently about.
    I am very happy I stumbled across this in my search for something regarding this.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA